Manunzio




Le sorti magnifiche e progressive del Kapitale (robotico)

Tocca occuparsene ché se ne riportava l'altro giorno. Ai ai ai, Artificiali Intelligence puntina dell'iceberg dal 1717 in modo sistematico, non che secoli prima, eh.
Ferraglia e chip simil virus, parassita morto che si incista in corpo vivente e ne fa le spese, almeno fino all' ino + culo dell'elisir salvifico Pfzifer e sodali. Storia che viene da Babele, e sua Torre, niente di nuovo, tant'è che il flaccido Schwab & Co l'ha scritto: prossimi a dei e come tale ve lo appoggiamo, senza sputo, uso dire: penetrazione contro natura, senza lubrificante per lacero-contusioni.
Ma questi emuli fottografi (raddoppio non casuale, tutt'altro) prima buttano la pietra poi ascondono la mano: uno scherzo, vi pare? Si ripete l'ennesima schermaglia, e per chi segue la fotografia (evitando accuratamente il raddoppio consonantico) metti questo, sottrai quest'altro elemento, infine, imbelletti il tutto e l'AI fai fesso & contenti le giurie. Attenzione solo questi, pupazzetti del Sistema pari a virus, materia non vivente. Scandalo, quindi? E perché mai, solo grazia all'eco Web? Dico, siamo mica scemi. Qui l'eclatante sempiterno Marchese del Grillo: Noi semo noi e voi nun siete un c...atodo tubo!
Falso (materiale art. 482 Codice Penale?) e più ancora del falso “oro di bologna” che si fa nero per la vergogna, cosiddetto di altri tempi e modi di dire; un tempo forgiato da maschi e non checche di ogni ordine grado e trans-umano. E Manunzio, poi, non è politcally correct, ci marcherebbe pure questa!

Link alla pagina, copia & incolla (se vi pare)

Popular Instagram Photographer Revealed as AI Fraud
https://petapixel.com/2023/02/21/popular-instagram-photographer-revealed-as-ai-fraud/





AI AI AI


Quando, subito prima di Natale, ho pubblicato su Facebook una rara foto di Nancy Cunard scattata da Andy Warhol nel 1985, c’è stato qualche like, alcuni commenti, ma nessuno ha messo in dubbio che la foto fosse autentica. Dopotutto, si stima che – tra i primi anni 70 e la sua morte – Andy Warhol abbia scattato oltre 130.000 istantanee in bianco e nero e circa 20.000 polaroid. Una immagine mai vista prima non sarebbe così strana...
..solo di sera, ho svelato che quelle immagini erano così rare e non le aveva mai viste nessuno perché… erano state create il giorno prima dall’intelligenza artificiale istruita da me. Proprio così, Nancy Cunard (che, per inciso, ha lasciato questo mondo nel 1965 e non avrebbe potuto essere fotografata né nel 1985, né nel 2019) è invece stata fotografata da Man Ray nel 192...

Link alla pagina di fotografia.it “Intelligenza Artificiale e fotografia #1: un po’ di chiarezza”: copia ed incolla, ché non si assume responsabilità se nell'immediato è stato rimosso e/o cancellato




Discorso semiserio su la AI


Gerà mo' tiegh' da fa esc' n'attim' e vanegn' a du sai tu e famm' na bella panoramica. Cum' si ditt'? Fa fredd' e nun puoi jesc' ca s' raffreddn' li transistor? Vabbuo' appena s'aggiust' un temp' po' la vai a fa, m' raccmann' nun mu fa dì nata vota e rcordatell'.**
Immagine tutt'altro che impossibile già qui ed ora, quella di un più che probabile non si sa chi e cosa, ma si presume riesca produrre immagini come una volta i fotografi, e non meno che impaginare su schermini impaginati di questa o quell'altra mercanzia. Niente di impossibile che il siparietto anzidetto si svolga tra robot: certo vien dubbio chi poi possa leggerlo considerata la scomparsa oramai a breve dell'ominide chiamato Homo talmente Sapiens ma talmente e Tecnologicus da autodistruggersi, un Tafazzi che si martella i co...glomerati umani. Se uno si diverte così: che dire ancora? Certo poi a chi vendere l'antivurs? Vabbè andiamo oltre.
Mentre la morente industria fottografica, il raddoppio consonantico l'abbiamo spiegato tante di quelle volte che non è il caso ripetere, pensa la notte come sopravvivere al giorno, un po' come accochiare colazione-pranzo-cena per gli umanoidi, ecco. Mentre le feature a salve si susseguono ritmiche e compulsive per costruire la scatola quale il tutto, parafrasando McLuhan citato a giorni alternati, decresce l'umana specie, regredisce vertiginosamente allo stato non già uterino, bensì pre indistinto: che bello. E dire che un astronauta russo dice su Marte esserci vita: ma va? Casomai vien da riflettere sterminato qui ogni cosa che sa di vita, i satanisti del Covid & Simila con la loro bella astronave via su Marte ma anche Venere e 'ndo glie pare, teletrasporto incluso nel prezzo. E qui siamo alla conta del pixel? E poi dice che uno deve chiudere per mancanza di “notizie” il Sito. Si capisce e poi uso dire: v' la cantat' voi e Crist'!

**Gerado, il nome affibbiato al robot per renderlo più umano, ho da fare sono impegnato in altro, esci un attimo vai sul luogo che già sai e conosci e fammi, portami poi un file, panoramico del luogo. Come hai detto? Fa freddo e non puoi uscire che ti si raffreddano le valvole della circuiteria robotica? Ok vabbene ma appena il clima si rasserena mite ci andrai, mi raccomando non farmelo ripetere un'altra volta

Microsoft’s New Image Captioning AI is More Accurate than Humans
https://petapixel.com/2020/10/14/microsofts-ai-is-now-better-at-creating-photo-captions-than-a-human/




Ai ai ai

Artificial Intelligence? Noi umani siamo e ci interessa poco la cosa perché quelli, si è scritto già, non mangiano bevono e qualcos'altro e non si riproducono, ecco. E quanto a filosofeggiare: serve? Certo che no, e non si dubita vi arrivino a “capire” sti replicanti: ma tra il dire e fare c'è l'esperienza umana, forse a tratti e correnti tempi umanoide, però però. Storie che riguarderà i prossimi terrestri, oddio, gli schiavi restanti delle mutazioni di Bill & Co che avrà loro ino + cul + ato di tutto di più, altro che Lorenzin liceale eppure ministro della Salute d'antan italiota. Vedete quando il vino della fornicazione, secondo Apocalisse, ha raggiunto il cervello mischiandosi a sifilide: che dire? Certo sta gente si diverte così a fare il “padreterno” a scala globalista, cui tuttavia bisognerà farci i conti: finali per loro. Aut Caesar aut nihil, no? Infatti.
E sposandosi un cicinino di lato ecco la nostra AI in mano e criatur', veramente sarebbe la fessa, ma...La réclame parla di pigri, nel caso Luminar, che già glie frega niente di quel che fanno figuriamoci degli scatti fottografici, del perché il raddoppio consonantico se pure ampiamente già detto (a fondo pagina per chi ne vuole digiti la ricerca, se riesce). E poi non han ragione coloro i quali dicono, ovviamente da disonesti intellettuali anti modernsisti va da sé, che la fotografia la fa la macchina: una volta compari, una volta mo' il softar senza erore, ecco. Ai ai ai sei tutti noi: chi?

Luminar AI will have new “adaptive templates” for lazy people ;)
https://www.43rumors

https://skylum.com/luminar-ai?clickid=xmMTtg0TtxyLWzVwUx0Mo3EAUkiSYkzbgWIcR40&irpid=60087&utm_content=TEXT_LINK&utm_source=Amonsul%20VOF%E2%80%8A&utm_campaign=mediapartner_cpa&utm_medium=cpa&aclid=&platform=IR&utm_term=Luminar%20AI



Ps. Scomparsa ogni regole che si incazza l'Iddio Market a solo sentir dire, tanta potenza di fuoco elaborativa, ma pure fotocamere che se gli si dice: “Surge et deambula” di biblica memoria, seppure riferito a Lazzaro, con tanto di eliche da sembrare l'Ispettore Gadget, si involano a trovare: già cosa? Il Nulla e meno male che stiamo dentro il Truman show o Matrix a scelta viene da scompisciarsi da ridere. E lo scompisciamento viene proprio da questi nostri eroici fabbricatori di AI: ma se è la “mente” che pur mentisce e non altrimenti, che crea il cosiddetto Mondo, ma di cosa cazzo state a rompere! E' palese e per i matematici ad ore come certe signore notturne, che è inversamente (s)proprozionato la creatività più ancora l'imbecillità umanoide passata per tale. E basta seguire e ammirare il kilometrico link poco sopra per vedere il solito Yankee in fuga da New York per verdi e ridenti praterie: un giovane scampato, forse, ai chip di Bill & Melinda Gates!



Luminar fa meglio la pelle...degli altri

Lumen che è meglio, va. E dal latino lumen luminis Terza declinazione…Meno male che in giro si parla “inglese” pensa te i contrario, e lo sottolineammo a giorni alterni per chi intende, si capisce.
Nuovo sofficiume che promette mirabilia di versione in versione: fischieranno le orecchie a Pshop nella sua candida nuvoletta a pagamento! Quando a Lr (abbiamo una versione 5.5) non è molto diversa la sorte astrale del fratellone del fotoritocco (manipolazione?) ma che alcune softhouse stanno intaccando: pure Amazon, quando si tratta di grana è solo questione di etichetta, ti dà Prime poi devi sborsare annualmente l’abbonamento. Take away, è meglio (soft) e paghi solo una volta!
Luminar che si affida alla AI manco a dire: questione di moda, certo. Poi domani il solito robot manda input al robot drone, che plana a fare giusto lo scatto che il “direttore” del giornale robot…che ha pure pubblicità robotizzata per vendere (!?) ad altri robot: viva la robotica! E poi uno dice che torna all’analogico: dice ma è moda! Vero ma lì non ci può stare Cia&Mossad a spiarti come prima più di prima. Meditate robot…oops gente!

Luminar 4 Portrait Tools in Action
AI Skin Enhancer & Portrait Enhancer in Luminar 4

Man fotografo dal 1969




Fisime a man salva

Il rituale poi cos’è nella sua essenza: esorcizzare la Morte che fa cagare sotto gli umanoidi. Certo poi gli antropodeché ci mettono le chiacchiere per dire quello che si sa, voglia si sappia. Ma si guardano bene dal concetto di Morte: perché si muore nell’Era dell’ottimismo senza scomodare Tonino Guerra e sua réclame? E delle macchine pure tanto per non far torto ai transumani robot. Altra fissazione dell’occidentale, che si caga sotto dalla paura di sparire come giusto sia, casomai in altra dimensione…meglio non dire ai materialisti d’accatto. So’ permalosi mentre continuano a cagarsi sotto all’idea della Falciatrice.
Sia come sia veniamo a noi, va. Rituale come ripetizione un’altra fesseria del pensiero aristotelico mai finito al macero per evidenti limiti d’usura: lato traslato figurato e fate come ve pare. E pure questo non si dica, altrimenti il ricorso a Betotal o benzodiazepine alla Giovanni Gastel, raccontato nella sua biografia a p. 65 di Un eterno attimo by Mondadori, l’intontisce ancora più; sono costoro che hanno inventato il weekend, il fine settimana che in mancanza di lavoro unica cosa Moloch nella vita sostituito da alcoilici…
DxO ci ha abituali, quindi, a misurare la bontà di macchine analogiche in tutte le sue forma senza ricordare gli smartphone “fotografici”. Tale che se una volta era d’uso: “lo dice la Rai” parimenti l’odierno Lab DxO. Contenti voialtri. Tutto qua? Ancora un pochino per dire che questi nostri fisici con fisime di un Universo rettilineo (rettiliniano, no?) verso l’Infinito ed oltre (!) devono ripetere a mantra che per porre a metro costante i parametri devono essere quelli e non altro in tutto l’Universo: minchia! Ripetere così dice la “scienza” ripetitiva. Per carità di nuovo chi si contenta gode: ma l’indeterminatezza di Heisenberg, e la Quantistica…mal si conciliano con tanto determinismo d’accatto darwiniano positivista di un tempo passato a miglior gloria. Ditelo ste cosa agli orientali che gli viene da ride. Ah anche oggi alla fin della tenzone tocco? Tocco o son tocco? Ma fate come ve pare…

DxOMark Made a Realistic Mannequin for Testing Selfie Cameras


Man fotografo sin dal 1969


Ps. Tuttora a web la metodica, Images Resource, per testare le digicamere e certi colori come pelle, alquanto difficile a farsi, e poi manichini dai capelli lunghi per verificare altresì la “finezza” del potere risolvente. E senza ricorso a mannequin Ai. Cui prodest? Come sempre ribadiamo: cosa c’entra a dare numeri? Cosa ci azzecca con fare fotografie? E’ la giostra dell’accata accata (to buy) tante volte detto e ridetto, il resto alla giostra gliene po’ fregà de meno



Colorado

Un giochino per bambini deficienti (a telecomando). Dunque ti prendo un software, si raccomanda con tanto di implementazione AI o intelligenza “artificiale” che dir si voglia, e si “colora” una qualsiasi immagine in bianconero, ci si prova a dare un che di patina old time e però…gradita alle giovani leve attaccati come estensione più che protesi ad uno smartphone a scelta tra mela morsicata (peccato primordiale biblico?) o con robottino verde: i simboli ammazzano più di una battaglia!
Colore e per farci cosa? Beh mettete in conto che se il colore è “descrizione” il bianconero e lo dice un fotografo (Elliot Erwitt) mica un Galimberti filosofo (da prendere con le pinze) o semiologo passato a miglior gloria alias Umberto Eco che echeggia a tutt’oggi: il bianconero è interpretazione. Una bestemmia per la giostra acquisti del Pensiero Unico, del solo hamburger planetario e pendant l’artificiale lingua che di più non si può: il codice “inglese" o Babilonia. Un po’ come accade oggi con le Stars & Stripes (che ereditano il testimone satanico delle Legioni dell’Impero romano).
Finiamo con il sempiterno anch’egli frammassone ma pare della categoria dei buoni (non c’è verso di toglierseli dai coglioni) tale George Orwell:


Colorize bw photos
Prima e dopo il "coloring"

Man fotografo sin dal 1969


Ps. La coloritura è cosa nota già ai tempi dei dagherrotipi, che filologicamente non è vera e propria fotografia e per questo si deve a Talbot ma anche lo stesso, si dice, Niepce ed uno escluso (non aveva pagato mazzetta e/o iscritto a stessa Loggia?) Hippolyte Bayard* che i Testi Sacri di fotografia, dicono altresì inventore: quanti inventori della fotografia che prima o poi qualcuno ci deve mettere mano Il pensiero dei fotografi Roberta Valtora Bruno Mondadori editore. O del procedimento negativo-positivo che è la pietra angolare di quella fatal invenzione (Diego Mormorio) che è la fottografia e refuso non è. Quindi già i primi dagherrotipi venivano colorati per dare parvenza del “vero”. E così con le patate, fecola dei primi esperimenti a calori, cui valore è ben oltre la pittura cui si richiamava, forse a latere. Colore per riprodurre la “realtà” (Francois Arago “illuminato” scienziato e politico tout court così nella perorazione all’Accademia delle Scienze e in seguito al Parlamento francese nel 1839 a favore dell’invenzione di Niepce-Daguerre). Ma quel che i minchiapixellisti non sanno, presi come sono a telecomando nella conta del pixel…é che tra acquerelli e aniline la mano ferma dei fotografi da studio (una cosa non dicibile se non guardando di cosa erano capaci con ricostruzione a volte ex novo di un’immagine deteriorat) dava ai ritratti stile carte de visite alla Disderì un che di immaginifico, come della mia nonna materna napoletana in elegante abito da signora come se ne vedono nell'immaginario borghese del Novecento: grazie nonna. Fotostudi che restituivano immagini di un artigianato sublime in copia unica (!) colorata, che nessun processo alchemico (eh Venerabile Magaldi) potrà mai avvicinarsi. Ma era un’altra dimensione spazio-tempo, inconcepibile ai “moderni” zombie sempre minchiapixellisti con tanto di Jovine-Gastell a paradigma. Il primo più che mentore mentitore prezzolato cattedratico, nientemeno, il secondo un furbo riciclatore di Polaroid spacciandosi per artista ma che a ben vedere, ecco, mostra inequivocabile che il Re Nudo, e lo dice un bambino sensu lato! Il Nulla elevato a Milano, da bere: simile et consimile.
Colore, ancora una, che il Capo laboratorio del centro di Fotoriproduzione del regio, ecco, Esercito ‘taliano, il mio Maresciallo fotografo con pennarelli ed acquerelli ci passava pomeriggi interi nel castello-fortezza-distretto militare in quel di Lecce, a dare una mano di “colore” a vecchie foto in bianconero. Ma si è detto niente a che vedere, letteralmente, con il coloring industriale di software AI che altro non è che sviamento di massa, nel solco luciferino del 1717, che graziadio è in decomposizione finale: Magaldi se dia pace lei che è un massone “progressista” non dissimile dai “fratelli” del Pensiero satanico e neofeudali Ur Lodge etc etc etc.

*Funzionario del ministero delle Finanze francese, con predisposizioni per la ricerca chimica, negli stessi anni nei quali hanno agito Joseph Nicéphore Niépce (1765-1833), Louis Jacques Mandé Daguerre (1787-1851) e William Henry Fox Talbot (1800-1877), Hippolyte Bayard aveva realizzato sia un processo autopositivo (come Daguerre) sia un processo negativo-positivo (come Fox Talbot), entrambi su carta. Per motivi politici, fu messo da parte dal potere scientifico, altrimenti indirizzato e alleato (con Daguerre)
search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.manunzio.it/diary-d

Share link on
Chiudi / Close
loading