Manunzio




Fuori ordinario...

...e vorrei vedé se Manunzio, eh. Non è questione di bastian contrario sine die, ci mancherebbe. E solo che “sono” fotografo sin dai banchi di scuola delle Elementari: gli ultimi fogli dei quaderni era il rifugio per disegnare set cinematografici, oppure sul bordo, pagina dopo pagina disegnare immancabili tuffatori, poi svolti velocemente fra pollice ed indice dava l'impressione del movimento. E, quindi, capirete il non allineato Manunzio, che viene da molto lontano, se vi pare.
Ora che dagli Anni Sessanta siamo ai Settanta ma di età, giorno più giorno meno via, la cosa di mettere in movimento oggetti “statici” non è mai passata.
Si, la malia ipnotica dell'immagine fissa eppure in movimento (niente ossimoro, please) si è rafforzata grazie anche a quelle sere estive di fine Anni Ottanta su la riviera del Conero/Ancona, allorché in piazza di sera (buio, caverna, Platone, ombre dette cinesi, onde Alfa...) la batteria di Kodak Carousel faceva sfrecciare, con tanto di musica a complemento, le immagini diurne scattate da noialtri e Prof; avevo G. Berengo Gardin, senza aggiungere altro. 
Proiettori che animavano, alla lettera, le slide prodotte durante le ore diurne dei vari Workshop. Cose fenomenali, immaginatevi adesso con il “digitale terrestre” cos'è possibile e niente NLE, o montaggio detto non lineare.
E qui gli strumenti per fare codeste cose si restringono al numero d'una mano. Infatti scartati, e non che sia possibile ci mancherebbe, i FinalCut-Premiere-DaVinci e tutta la schiera di sofficiume Open Source, mettiamola così, come ben ”perforante” ShotCut, ebbene una sola mano basta e avanza. E con ordine, esclusi i teutonici Wings Platinum (mi pare sia il solo soft a girare unicamente su Windows) e m. object approdato, però, da poco anche su Mac (nazionalizzato e non solo da Andreella Foto) rimane cosa? Beh programmi estremamente user friendly del tipo, una volta ProShow fallita House ma che era per solo Windows, e poi il ventennale AV PTE giunto alla undicesima release, or ora.
AV PTE V. 11 in versione Pro, soft che per i “montatori” fa rabbrividì. Sia come sia: cosa non può fare sto programma? Tutto e costruito artigianalmente senza fronzoli da Circo: di nuovo non è un NLE, ma basta e avanza per mettere in movimento immagini “fisse” cui malia non ha paragoni cinematografici, pur usandone il linguaggio simile e preparazione.
Insomma la facilità di fare e disfare uno “slideshow” o court-métrage c'est plus chic, e niente a che fare con PPoint e/o Keynote. Tant'è che solo alla fine, il PTE AV al contrario degli NLE soft potete scegliete come “esportarlo”: sempre più via Rete e quindi universale MP4 e pure 4K , mentre per i pochi puristi l'impareggiabile Exe(cutable) da leccarsi i baffi. No, eh? Tra musica detta ordinaria e Jazz: vabbene così il paragone?
E ancora, prima di lanciare “accatatevil” di Loren memoria, circa un prosciutto, qui niente di ciò e su gli occhi (!) ma un vero must per chi è fotografo. Essere e non avere: Erich Fromm ca l'avit' accattà, from French acheter per anglofili subalterni e a novanta gradi à la page, to buy. Compà mett' man' a tela, della tasca e compra. Oh dovessi impallidire se alzato il culo dalla sedia poi cataper' cataper', step by step, a calcar pedibus infili la libreria che più ti aggrada? PTE invece lo scarichi se ti piace poi l'accatt'...


Ps1 I menzionati teutonici soft hanno, a modesto pare, ancora impianti diciamo “ideologico” delle proiezioni analogiche, e non meno che certe arzigogolature procedurali come se, sic et simpliciter, dal piano “fisico” siano trasmigrate al digitale, che è tutt'altra cosa

Ps.2 La Wnsoft House produttrice di AV PTE non mi paga affatto per la marchette, ma come tutti gli utenti registrati e da tempo applica un discreto sconto su, nel caso in specie, la nuova Release

Ps3 C'è un tale a nome Bachham che via Youtube spiega per filo e per segno ogni piega di Av Pte. Al solito, compà copia ed incolla, ché non si assume responsabilità circa soppressione o cambio di link
https://www.youtube-nocookie.com/embed/lY1erzx_jeo



Numerologia (assistita)

Certo dai computer e ci vuol tanto, no? Niente affatto punto. Oh bella questa poi: ma due più due non fa quattro così il Mantra a squola, ecco, ogni giorno con preghiere e saluto al Duce...? Benedetti numeri e così infallibili come il Sars-Cov2 3 4...tipo i razzi (cazzi?) di Von Braun d'antan. Orbene l'immagine, istantanea, la fotografia (!?) della realtà: quale prego? Ah Manunzio stamani è oltremodo negazionista, senza dire che prima era complottista (conio by Cia) e sessantottino impenitente dietrologista! Certo può essere ma i numeri sono numeri, sebbene la mia prof di Matematica all'ultimo anno disse: ragazzi nella vita vi servono le quattro operazioni, fondamentale. E volete voi? Stavo per abbracciarla, noi filosofi poeti e a tempo perso fotografi. Ma la vita, ecco ancora, ci regala di quelle cose, ma di quelle che i numeri si sciolgono neve al sole (di questi tempi soleggiati d'autunno che in Padania crea, esatto esatto il periodo ante Covid, una splendida Dome di polveri particolato e quant'altro di più e meglio per i polmoni, certo c'è il furbisso ed ineffabile Covid cui addossare tutto e che ammazza, dicono, più di quei e lo dice pure la Mamma Big Pharma Enterprise). Se metti caso che più di seicento persone e più muoiono giornalmente per infarto e un po' meno di tumore, come mai il furbissimo Covid riscuote tanto successo mediatico? Beh certo un vaccino anti infarto manco c'è, su quello tumorale ci provano con smitragliate di irradiazioni un pochino pericolosette a piene mani di effetti detti collaterali, stile bombardamenti anglo-american-sionista in Medio Oriente: chirurgici. Oddio qualche innocente ci muore ma la statistica è salva (come i brogli americani Trump-Biden) e vaiii alla cassa!


Il Burioni televisivo sputtanato dai vertici del San Raffaele
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/13/il-san-raffaele-sconfessa-burioni-dietro-la-polemica-i-conti-in-rosso-e-il-braccio-di-ferro-sui-rimborsi-con-regione-lombardia/6000335/

L’infettivologo Bassetti: “Non si muore di coronavirus, basta allarmismi”
https://www.ivg.it/2020/02/linfettivologo-bassetti-non-si-muore-di-coronavirus-basta-allarmismi/

Lettera di una dottoressa sul ministero Disperanza

"Noi medici di medicina generale, tutti gli anni, generalmente da ottobre a marzo, vediamo polmoniti interstiziali, polmoniti atipiche. E tutti gli anni le trattiamo con antibiotico. Si tratta di pazienti che vengono in ambulatorio con sintomi simil-influenzali – tosse, febbre, poi compare “senso di affanno” – che non si esauriscono nell’arco di qualche giorno. La valutazione del paziente e l’evoluzione clinica depongono per forme batteriche; si dà loro un antibiotico macrolide (e nei casi più complicati del cortisone) e, nell’arco di qualche giorno, si riprendono egregiamente con completa risoluzione dei sintomi"
https://www.maurizioblondet.it/lettera-di-una-dottoressa-al-ministero-disperanza/

The Main Threat From Covid Is Not the Disease
https://www.paulcraigroberts.org/2020/11/13/the-main-threat-from-covid-is-not-the-disease/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=the_main_threat_from_covid_is_not_the_disease&utm_term=2020-11-13
search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.manunzio.it/diary-d

Share link on
Chiudi / Close
loading