manunzio.it logo




A volte


Bussavano alla porta una giovane e anziana, forse decana o già istruiti va mo’ tu a sapè. Sempre su la soglia, gentili. E a me questa storia non è mai piaciuta di ricevere gente su la “sogliola” di casa, ma anche con insistenza non c’era verso che entrassero e mi dispiaceva. Testimoni di Geova. E su le porte degli imbecilli condominiale senso esteso, non ci sono solo gli idioti minchiapixellisti, una targhetta tutte uguali ammoniva tuonante: Testimoni non suonate. Immaginate che su la porta di casa (appartamento sotto l’egida finanziaria della coniuge) manco i cognomi della richiamata e sottoscritto ci sono impressi con ottonate targhe o più modeste plastiche: niente.
Sennonché questi benedetti “genoani” ecco adesso si sono motorizzati con trespoli su rotelle campeggiante Torre di Guardia, Svegliatevi etc tutte stampate in Stars & Stripes natio, emanazione di Cia-Mossad-Pentagono basta non indagare ché la loro missione, guarda caso, è fare la festa a Vaticano Spa. Apriamo parentesi per gli imbecilli prezzolati e a telecomando: la tripartizione almeno del morente Occidente (dicasi batoste che mena Trumptiello alla Commissione europea dixit) è Roma con San Pietro & Co, regno dicamo spirituale. Londra piazzaforte della moneta, City of London. Terzo ed ultima Washington la deterrenza militare, triade che un tempo apparteneva a Roma (la prima che conosciamo by Italy, seconda Bisanzio-Costatinopoli-Istambul e terza Mosca, sì, proprio così Putin o men che sia) e tutt’è tre tenute a bada da un “obelisco”: tutte. Vero ce ne altri in giro per le richiamate nazioni-capitale ma non è qui il caso. Chiusa parentesi.
Testimoni di “genova” li chiamo sempre così non bussano più a porte ma, carrelli a parte vicino a supermarket (!) e fiere rionali per chi capisce, ora sta brava gente, senza ironia e virgolette, ché c’è ne pure in mezzo a loro e non sanno di essere eterodiretti da centrali di Intelligence, ché anche così si conducono le guerre e non solo e tanto con le “scoppette” schioppo in senso lato armi tout court. Su telefonino o sul cordless non ricordo la chiamata ma suono d’anziana (più che chiedere sembra voler essere confortata che lì, in altra vita, le cose...) come quella di mia madre dolorante per gli acciacchi e dolente anche e forse soprattutto per il primo figlio: chi scrive. Imbarazzo da non dirsi mentre l’anziana prosegue e non ho voglia di interrompere tanto conosco la “materia” e riesco a dire che ho due Bibbie in casa e molti altri libri che un tempo avrebbero fatto felice Santa Inquisizione e rogo a conseguenza come Giordano Bruno. Manunzio dialettico al telefono fa scena muta: Manunzio! Poi qualche altra battuta di convenevoli e il saluto. Quella voce quella signora che manco so com’è fatta me la sono sentita nelle orecchie per giorni, così come certe immagini cui potenza devastante non fa dormire Manunzio la notte, proprio così o quasi. Sic transit gloria mundi!

Ps. Non diamo il solito link alla famigerata Wikiqualcosa il perché, anzitutto da prendere con le molle la “presunta” imparzialità dell’Unica Enciclopedia dell’Unico Pensiero, Unico Hamburger...rediviva Babilonia/Torre adotta questa come “testimonial” dai credenti di Geova più o meno Dio, più o meno. Altro motivo e che se non si ha una benché minima infarinatura delle Scritture precetti e conoscenza su propria carne di Vaticano Spa non si va da nessuna parte; le cosiddette giovani leve (minchiapixellisti a complemento) già lavate di cervello...ci siamo intesi. Certo se uno tiene la capa tosta...s’affoga nel mare magnum del Web, fatto apposta per i pischelli che non conoscono com’è fondato l’Occidente che fra le tante ha partorito, ecco, proprio i telefonini e per minchiapixellisti già del buon Steve Jobs e riguardatevi la su “effige” più satanica di così...




Vivere alla giornata (finché c'è gioventù cha la vita è bella e voglio viverla senza tuuu)

Che non è il Carpe diem, cogli e goditi le opportunità del giorno, materialista quanto vuoi ma lontano leghe dal “ campa osc' ca ven' diman' ”* e altrettanto mille miglia da precetto di Mamma-santissima Ecclesia, da non confondere ché non ci azzecca un c...anone con Chiesa la prosaica edificazione di pietre di "fratelli muratori" ben s'intende; vivi, dice, come se fosse l'ultimo giorno, terribile quest'ultimo fin quanto vuoi ma molto stoico.
Sia come sia l'Immagine maiuscolo d'obbligo che sembra, pare, non si parli molto qui sul matto Manunzio.it. sebbene pura impressione si capisce. Infatti non è di solo (stavo a scrive sola alla romana!) minchiate formato pixel che vive quel coso o quella cosa, forse tutte e due mischiate insieme che non si capisce “visti di spalle chi è l'uomo o la donna non si sa” di canterino Celenatano da “Tre passi avanti” memoria, di certo umanoide; di risoluzioni ottiche o l'ultima "diavoleria" ad esempio a nome OM-3 della OM SYSTEM alias mitica (ex) Olympus per i buongustai.
Vogue che tuttora pronuncio alla francese per arco riflesso, santuario della Moda e annessi e connessi, purtroppo. Breve il “decalogo” della loro legge, della Giostra acquisti e cosa sennò: Allah Akbar, no? Mah!

*espressione indigena, dalle latitudini cui si scrive e sta: vivi e non darti troppe pene ché ogni giorno ha la sua, più o meno quando dalla diretta si passa alla “sintesi” in dengua (lingua) 'taliana troppo aulica e distante dalle cose terra terra quotidiane che fan differenza: ieri oggi e diman' non v'è certezza!


NB. Il Pdf le "tavole del decalogo" e non chiederci la parola di Montale poetare ha tuttavia funzione "pedagogica" con immagini e breve chiacchiera poco sopra: "campa osc' ca ven diman"...


Ps. Il titolo aggiunto pur sempre in tema è il divertente re-make di Enzo Jannacci
https://www.youtube-nocookie.com/embed/_QoQUobTGOw






Tutt'altro che capa malata, tutt'altro...

Uno shop di lingerie lungo la strada che almeno sino a tempo addietro come un don Abbondio qualsiasi e suo breviario percorrevamo, prima in salita, poi comodo ritorno la discesa e l’occhio non si fa trovare impreparato, d’altronde il nome della boutique, pensa te, si chiama Contradiction in inglese va da sé. Olympus Wz 5060 la mai doma Point & Shoot ha messo in archivio Manunzio anche questo scatto

Headline già tutto dice per chi ha neuroni in testa e testosterone altrove, d’altronde lo si scrive a giorni dispari e pure pari che siam politically (in)correct.
Finesse d’esprit e occhio come mestiere di chi la sa lunga più di mezzo secolo fan si che la cover si presenti senz’altre chiacchiere: vale a dire a sinistra quello che passa il convento della cosiddetta “realtà” l’altra l’elaborazione secondo canone (stavo per scrivere Vangelo!) Manunzio. E che sarà mai. Si dirà ma hai la fissa per il pelo? Beh anche perché no siam ancor arzilli vecchietti, s’è per questo a tacitar i soliti minchiapixellisti. Ma c’è dell’altro, ossia rendere la pariglia: conosciamo il gioco che è stucchevole dover ripetere. Ora mentre l’ordinario imbecille bipede passa oltre tanto che se gli tirate na coltellata più sangue esce ( come le rape) tanto è cadavere ma fesso e contento; viceversa di una dimensione spazio-tempo sputtaniamo che ci vuole allineati e coperti per la Giostra acquisti. E anche qui soccorre una massima evangelica, Libro di tutti e tutto l'Occidente credenti e laidi laici liberal-liberisti-libertini ad Adrenocromo (!)

”Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto". Lettera ai Romani (!) 12. 2 l’altro Testamento costruito pro c...apitoli nostri. La Giostra cui si diverte nel Carosello, che gira gira e rigira ad libitum, la vestale del Nulla Munari ad onor del vero, per niente perspicace va, dotto vocabolo per tacere d’altro.
Poco sopra, quindi, il solito San Paolo di tre-cotte inventore del Cristianesimo insieme ad altri sodali tra cui Giuseppe Flavio l’ebreo “romanizzato” e già circoli esoterici in quel di Roma con precedenti in Babilonia/Babele…
E la beffarda punteggiatura interrogante nella scarnificata bianconero? Beh certo nel rito del Battesimo, vale a dire il “passaggio” delle acque che rimanda al Giovanni (!) battezzatore il Giordano e non la finiamo più, il celebrante chiede agli astanti se rinunciano alle “seduzioni” di Satana/pilu, proprio così se capita del tutto controvoglia di assistere al rito battesimale di un congiunto amico o amico degli amici. E che sarà mai!


NB. Bibbia dell’Occidente etc etc etc si provi con il sulfureo prof Galimberti che in quanto picconatore del “giardino” come pure disse Borrel “capo diplomazia” europoide giocano di sponda ambedue: “l’Europa è un giardino e il resto del mondo una giungla”
https://www.youtube-nocookie.com/embed/BaCDO7iiCeY




Il processo (ri)creativo

Dunque l’arte e da scriversi in maiuscolo se non parte dell’entourage Cia-Mossad-Pentagono-Nasa (Never Space Agency alla Kubrick di Odissea nello spazio o l'Allunaggio con moduli tenuti su da scoth, il nastro mica il wisky) sì, quelli che senza scomodare Jannacci* ci hanno il timbro Digigraphie ma pure l’ologramma il certificato Hahnemühle di autenticità a certificazione della loro arte fatta ad arte grazie a gallerioti con benda ll’occhio e finta gamba di legno caudiuvati da maîtresse a modico prezzo. Stampe, quindi, con inchiostri pigmentai in un universo rognoso di liquame aereo che il giorno dopo si mangia quadro inchiostri autore e detentore del pezzo di...arte si capisce.
Eppure il processo (quale?) a ben vedere vale a dire produzione ad arte è di tutti, certo e pure di nessuno: calembour chi può dirlo. Forse. Sia come sia una definizione bisogna pur averla, no? Ni e per noi sta “arte come gioco” o questo per quella. Ma si può avere la protezione di uno dei grandi, metti C. G. Jung che dice una banalità per chi capisce, vale a dire che la “creatività e il gioco” questo e quello inverso buono è, stanno su lo stesso piano senza scomodare fiumi di liquami detti a sostegno filosofico, mammamia, Estetica. Per carità. Liquame che serve a giustificare il mercimonio “teoretico”. Insomma intellettualizzare pure l’aria. Ma allora tutt’è arte? Certamente, ahi e così, dicono lor signori, che ci stiamo a fare? Noi vi proteggiamo, come il pappone la prostituta, circa la vostra artisticità e c’è pure il timbro SIAE (una norma europoide ne vieta però lo statuto monopolista) ma ci dovete qualche obolo, sa, dicono, infine tenimm’ famiglia.
Dunque due battute e tutto nasce così ex abrupto in caso di specie: entro nella living room e mica posso scrivere soggiorno che provinciale sto Manunzio! Ritorno su passi e ri-varco la “sogliola” ché per terra appoggiati due quadri fotografici o questo per quello pari sono per chi intende al corrente di tempi da zombie! Il Nero e lo Scatto finale: che perfezione e sintesi estrema come si vede vieppiù in cover. Ma è lì per terra (terra terra, ecco) che si ha la folgorazione, certo non paragonabile a Saulo diventato poi Paulo postquam e sua mossa da cavallo altro che caduta! Sia come sia ecco spiegato, si vabbè, cos’è il processo (ri)creativo: nero metafisico-pensiero meniamola così, rimuginarci il secondo step della cover a partire da sinistra e finale compiuto realizzato e impacchettato: alla cassa prego. Nuntereggae più!


*Quelli che Jannacci testo e video


Ps. Se ci fate caso, già di sti tempi di scrollatori iphoinici e androidiani il secondo step della cover mostra un volto mascherato e specchiato proprio così in accordo con il post sopradetto, forse






E noi che diciamo da ieri oggi e di diman non v'è certezza?


Tutte chiacchiere e distintivo? Beh certo non è la bella scena fra Al Capone/De Niro e dall’altra Kevin Costner alias Elliot Ness l'agente federale ne The Intouchable. Eppure siamo qui dinanzi una signora sul Viale del Tramonto altro film d’antan, che pure ci sta eccome nel caso di specie in formato 135 made by Germany: si vabbè. Infatti senza giri di parole, poco usuale per certi baciapile (leccaculo è meglio?) prezzolati. Fa effetto anzitutto questo finto sputare nel patto cui ci si mangia e soprattutto abbevera alla grande. Leica va che ci ha mai scaldato il cuore, quante volte l’abbiamo scritto e pensate che non avrei acceso un muto ipotecario per averne una tipo M6? Chiacchiere e distintivo. Ora, vabbene pure questa, i Grandi di nome e de facto han scritto memorabili pagine della Storia fotografica del Terraqueo (stavo per scrivere Universale ma mi pare un cucinino esagerato) che a anche a voler far finta, dar retta alle maîtresse della caccia all’uomo bianco mica però la mazza nera e affatto stupidelle per chi capisce, li stanno le immagini storiche e non si può cancellare in nome del Cicero pro domo mea in mezzo le gambe loro, no. Tuttavia di acqua sotto i ponti e relativi cadaveri ne è passata per il bene e per il male, certi brand che è lungo a dirsi, avrebbero meritato tutt’altra “gloria” secondo chi scrive che ha avuto modo o di usare quasi tutti i corredi fotografici analogici.
Leica di nuovo e di come il prezzolato revisore di turno dice, finalmente, cose che da mo’ si sapeva ma, compagni contr’ordine, non si poteva dire pena l’esclusione della famiglia dei recensori a pagamento. Ciò che è accaduto con il Covid 19 fra denunce oltraggi in pubblica piazza morti di medici “misteriose” eradicazione dall’Albo pretorio di Medicina & Chirurgia: l’unico matto era il Giordano Fuori dal Coro de Retequattro a dirle e l’esatto contrario, ma proprio perché matto tipo personaggio pirandelliano si sopportava: giochi, e però…Leica e tre in fine che è la dimostrazione palese lampante solare e non più ascondibile non andrebbe più da nessuna parte se non ci fosse Panasonic che de facto gli costruisce il re-brand vedi LXII e udite udite pure le ottiche non più made in Germany (!) ma a giapponotte tipo geisha di turno. E per chi viene dall’analogico sorride amaro quando il teutonico marchio causa (!?) crisi petrolifera volse le vele per il Giappone appunto, joint-venture con l’allora gloriosa Minolta: CLC ricorda niente? E le lenti di flamenco portoghese? Eh ancora oggi sta lì con i vetri canadesi e sue “magiche” resine. E chi ve le narra ste cose: Sara Munari prezzolata per propalare (mettere il palo…) il Pensiero Unico adesso come adesso in salsa orientaleggiante ché l’asse terrestre, ecco, ritorna nell’Oriente che ci vedeva noi tutti western citizens dondolarci su gli alberi? Seguite pure la richiamata vestale del Nulla e vedrete prima di chiudere per sempre gli occhietti...Intelligenti pauca verba




Ps. Orripilante suono Leica fa Laika e noi vi preferiamo di gran lunga, la classe direbbero i transalpini non è acqua, la pronuncia con vocale finale accentata: n’est pas?

(Copia & Incolla se vi pare)

Leica brand
https://www.dpreview.com/opinion/0067420807/what-makes-a-real-leica

Tango portoghese Leica
https://leica-camera.com/it-IT/Mondo-di-Leica/50-anni-leica-portogallo






Trump o dell’immagine (ideologia)

Diciamola subito: c’è una visone essoterica e una senza doppia che non è refuso ma serve a far capire ai grembiulini che fessi non siam e gli altri s’arrangino come credono.
Dunque il cotonato, ci vuole un fisico bestiale mica poco per tutto quello che umanamente ha dovuto sopportare pallottole comprese, è tornato e alla grande lo si è visto in Mondovisione. E sia, ma.
Ma evidente che l’immagine trasmittente del Donald Stars & Stripes è a doppio binario vedi sopra detto, vale a dire per il polo (bue?) che l’ha votato e pensa che la “democrazia” sia na cosa seria quando invece è una élite che, accordatasi nottetempo, sostituisce per l’abbisogna l’altra. E immaginate la cosa come un pendulus: tic-tac. E da ricordate la massima “datemi possibilità di controllare/stampare soldi” e chi governa governa nun ce po’ fregà de meno. E questo ci porta all’altro binario- immagine vale a dire quei fotogrammi sparati in Mondovisione dalla Rotonda la Casa Bianca, dicono, per il freddo fuori e tacciono del freddo Trump colpito stavolta all’aperto senza troppi complimenti stile J. F. Kennedy a Dallas.
Sia come sia eccoli lì i Mark Zuckerberg (Meta alias Facebook) Jeff Bezos (Amazon) e Sundar Pichai (Google) e fuori quadro Tim Cook della Mela, morsicata si capisce. Sicché fateci caso al Mark rosso di pelo capelli elettrizzati e ricci esatto opposto all'androide che si vede in giro con sue sembianze, ma caschetto di finti capelli, insomma un robot che si cosparge il capo di polvere. E ancora il festante Mister Amazon e consorte che se la ride mentre gli dà il pelo, mah e il presenzialista Musk delle meraviglie, quello che via Starlink aiutava i bravi ragazzi ukrainazisi a fare le cose che ancora si vedono per televisione*. E Trump gli girano abituato a fare il besenisse-man. Quindi? Oh babbei questo è il Mondo di pendulus: tic tac. E poi dicono e sfottono i ‘taliani “Franza Spagna purché se magna” e lor signor Hi-Tech? Pure. Ah benedetto Colombo (facciamo finta che i libri di storia, quale non ha importanza, lo danno più che verbo dannazione, scopritore dell’America way of life) cui Colombus day in Amerika (k as killer) parente della Colomba babilonese, e poi in Amerika c’è pure fra le altre il distretto Columbia/Washington: tombola, oops bingo!

*Quando Elon Musk tolse Starlink agli ucraini
https://www.wired.it/article/elon-musk-starlink-ucraina-droni-crimea-rivelazioni-walter-isaacson/


Ps. E’ iniziato via televisoni la cosiddetta espulsione (Trump decreto) dei reprobi clandestini (che fa comodo al Kapitale via nessuna garanzia da welfare roba antiquata e che zavorra contro i Cinesi che si nutrono di solo una “palla” di riso al giorno, se fanno storie gli schiavi a mandorla li siringano pure Covid dixit, e quindi il costo umanoide impossible da eguagliare) ma per La esoterica Repubblica giornale che ancora esiste che coraggio è ascrivibile a “deportazione” e c’è da capirli i bevitori di Adrenocromo; uomini-donne senza confini senza passato presente e futuro (li vedo passare di notte sottocasa a gruppi mentre di giorno alla spicciolata) che i globalisti hanno altro a che fare. E le maîtresse asserragliate nelle Redazioni/Propaganda sbavano come una volta contro il burqa, retaggio maschilista, sì, ma poi vanno nei bungalow per sole donne a sollazzarsi, cazzeggiare democraticamente secondo il sempiterno Marchese del Grillo “ io sono io e voi nun siete un c..." beh certo fa un po’ vedè un si sa mai il calibro anche se bianco…





Sibaritas

"A volte sono gli alberi d’Africa a chiamare" così i Treni a vapore di Ivano Fossati e c’è pure quella di Mannoia con la prima, però, di un ritmo più coinvolgente. Ma non è questo parlare di vaporiere, sebbene Manunzio ci è salito sopra e le ha viste sui binari della Stazione...No qui è il giallo che come sorta di sotterranea collegamento rimanda a quel Sibaritas cui headline odierna, che è spagnolo*. E come trovato boh, so solo che al solito metto mano all’etimologia, funziona nelle lingue che conosco, meglio mastico, ivi il barbaro inglese che più finto idioma non poteva essere inventato. Fermiamoci qua.
Dunque con la WZ5060, chissà mai perché settata a 1200 x1600 risoluzione come la precedente 850 Z di Epson, con solo due milioni di pixel da mostro, forse perché “affezionato” ad essa così sta di fatto che molte immagine portano la “bassa risoluzione”. Bassa eh e non si ha voglia di Lunedì di incominciare il rosario e Rocco Siffredi, ci siamo intesi!
Mi trovavo al centro storico di sta landa, quando finirà la punizione di questa reincarnazione impossibile a dirsi non è nota direbbe il sardonico Socrate che terminava (Apologia) “lo sa solo Iddio” o chi per lui, mah. E nel centro cittadino, precisamente la City Hall (siamo international quante altre volte da scrivere?) che adesso è aggraziato edifico e annessa “rotonda” meglio squadrotto spiazzo usato per partitelle giovanili, mercato di erbe e Natale) il giallo muro richiama (Treni a vapore di Fossati-Mannoina) boh. Sta di fatto e Manunzio sa che prima o poi (la mente?) materializza qualcosa, come infatti il giovanotto (spiace che non sia donna com’è uso corrente del Pensiero unidirezionale che vuole così, Lucifero dixit) e ci vuol poco ad immortalare la scena che poi finirà, nientemeno, sul sito della Getty Images lo spazio di un mattino sennò s’incazzano i Pensatori unici ad Adrenocromo. E nell’attesa di aver fatto il colpaccio tra luci ed ombre un must del Manunzio, eccoti lo sguardo spostatosi di poco sempre sul giallo muro la proiezione di una veranda dell’edifico prospiciente che sembra una bocca, fauci, aperta su...Ma sì ma sì basta “azzeccà” in post (senza Ai) le due immagini e gnam gnam il balcone-fauci-ombra si pappa il tutto così almeno nella capa del richiamato Manunzio. E anche oggi è fatta!
*https://dle.rae.es/sibarita
https://unaparolaalgiorno.it/significato/sibarita

Ps. E mica solo gli Yankee possono storpiare le parole, qualsicosa, Manunzio ci ha messo una s finale al titolos, ecco: olé ombre(s):

Pss. Spazio di un mattino (tolto dalle scatole del sito) perché agli ameri + cani non ci piace ciò che non è Amerika (k as killer) way of Life





Occhio come mestiere


Problema Reazione Soluzione. Tria sunt perfectione, no? Mah specie se la cosa è fuori dell’ordinario: vero grembiulini bianchi però macchiato di Adrenocromo sangue di innocenti?
Mai dimenticare le cose per il vero nome. E il Mondo è un’apparenza non lo dice Manunzio, come se fosse l’ultimo arrivato, no è Platone e sua Caverna: più chiaro di così, si muore. Infatti la strage degli Innocenti per l’Elisir, dicono, di lunga vita prima del bagno infernale in Saecula saeculorum, amen.
Il cartello in cover, l’affiche, il poster sta(va) sotto la finestra del cortile Manunzio e mica solo quella di Hitchcock; di quando chi scrive teneva a capa fresca (senza pensieri, va) con la fidatissima W z 5060 di Olympus a porta di mano (motivo come altro per uscire a fare quattro passi con la scusa di fotografare, ma pure viceversa ci sta). Senza problemi di sensore piccolo (vabbene ma fa danni, ecco, come un coso grosso senza scomodare certi hard core mio, eh). Una Point & Shoot del caso: che vuoi di più? Miracoli, sì, e pure in formato 70 x 100 cm da non credere, mira + culo della matematica e finiamo qua.
Lo scatto è parte dello sterminato archivio, sempre Manunzio, che a distanza di anni si mostra in tutta la sua diciamo utilità: file conservati e catalogati sotto Lightroom vetusta serie (che in ossequio al proverbio fa ancora buon brodo, versione 5). E si qui l’occhio del fotografo ci sta solo in parte, ché la ripresa è solo il primo step. Infatti il secondo il terzo e via enumerando sta in un altro archivio, cartaceo risalente a più di un quindicennio fa: addirittura è venuto alla luce, manco fosse uno scavo, stampe fatte con la Hp Laserjet gloriosa stampante laser dei mitici tempi di Amiga Computer: veniamo da lontano e parimenti lontano andiamo.
Sia come sia dall'archivio vengon fuori stampe A3+ “lith” pellicola (13 x 18) che in camera oscura analogica adattata o preso a prestito dalle arti grafiche faceva la sua. Anzi stampandoci sopra, come normale carta Ilfobrom del caso, venivano (le conserviamo pure queste in archivio) delle diapositive proprio così bianconero da leccarsi baffi e quant’altro!
Stampe, come in cover, in solo nero (il timbro rosso fuoco ci sta per...chi capisce) e bianco della carta va da sé. Un dì erano molto à la page, oggi? Fa ride e certo de gustibus. Oddio certi palati raffinatissimi senza scomodare la buonanima di Falcone...Insomma in un Universo omologato da paura un attimo che serve a piglia fiato, no? No perché qui ricolorano pure Maria Santissima si capisce, purtroppo!





Al di là dei muri e numeri

Tono fotografico cos’è mai? L’atmosfera che regna all’interno dell’immagine. Tono cardiaco se vogliamo, pulsazioni. Fatto energetico prodotto dal caso e della scienza ambedue da prendere con le molle. Ora se l’immagine finisce rigor mortis su un telefonino, amen. Gli scrollatori onanisti compulsivi a fine giornata avran “scrollato” mille e mille immagini da Guinness del Nulla poiché fatti della stessa natura effimera e virtuale.
Tono che se è bianconero, ancor più, giocata su scala “colore” dei grigi si presta a tante cose con dovuta accortezza. Breve la cover. Sì, sono stampe (una al giorno leva il medico di torno, eh) ma si immagina che la cosa interessi (?!) anche i richiamati scrollatori, almeno quei che van non massimo come cantava Vasco Rossi.
Interno di un qualcosa di indefinibile forse vicino ad una vecchia galleria attraversata da ciuf ciuf sbuffando d’altri tempi. Nero fumo. Era così la bottega dei cavrarar’ stagnini, ramai and english coppersmith, ché siamo International, no? Lì ci han vissuto tre fratelli in immagine Mast’ Antonio maggiore dei tre, il più “fotoigienico” degli altri due: Mast’ Nicola e con puzza al naso, lato traslato come vi pare, Mast’Ciccio che per attacco di cuore non costituì più il terzetto.
Antro di pece e Potenze telluriche: fuoco fiamme ed infinita pazienza nel formare le caldere, dei cavrarar’ per l’appunto. Paioli anche. Unica e solitaria illuminazione della scena una opalina sufficientemente potente ad illuminare, si fa per dire, la richiamata galleria. A latere il mantice a manovella dà il la alla brace del “tavolo” d’attrazione, come fosse un Circo e le mani in volteggi acrobatici senza rete di protezione, a paragone, ganci per i paioli che ricevono lo stagno fuso per uso alimentare altrimenti tossico e dannoso il solo rame delle forme. Ecco questo è scenografia, bassa letteratura che va tradotta in immagine per l’appunto. Bianconero per scelta e necessità, all’epoca volendo fotografare con le color negative oltre i 400 Asa/Iso un problema non da poco, figuriamoci usare slide e grana fotografica come patate, certo, sì, oggi farebbe very nice ma all’epoca ni. E poi già il bianconero come medium e scrittura fotografica basta ed avanza. Ma. Il Tono ancora una: come rendere quell’aria stagnante e pungente di stagno, fuoco ed acidi per la mordenzatura interna dei paioli chiamiamoli così in senso lato? Il problema è tutto qua e non di poco e basta osservare le due immagini a “confronto” di niente ma qualcosa pur bisogna dire. A sinistra una bella carta inkjet dai neri travolgenti, impossible ad avere con i pigmenti e qui soccorre il “tester” Keith Cooper di Northlight Images a proposito degli ink della Pro 200. Ipse dixit. Ma di nuovo il nero bello pieno da non sfigurare affatto con i neri di una stampa silver halide, tipo Ilfobrome ordinaria per non citare la mitica Galerie sempre Ilford, anzi. Tuttavia il prezzo è troppo, il velo richiamato, l’aria tutta perde a favore di una immagine per cretini, quei che pensano di emulare paro paro il cartoncino fotografico di darkroom. Cazzate eppure c’è gente prezzolata che con il lentino contafili appoggiato su la stampa...vede patate tricromiche mezzo addormentate e grigi: vabbene c’è la Piezography per i very nice, e sono stampe realmente stupende solo per Epson e curve e questo e quello, vabbè ma bisogna pur vivere! A proposito dei solo (stavo per scrivere sola alla romana!) grigi pare che il nuovo driver della new entry Prograf (de facto un plotter da tavolo erede del precedente modello mille) 1100 Canon A2 è in grado di usare solo ink nero & grigi, almeno stante gli ingrandimenti (al microscopio) di certi tester e non ricordo se così anche il richiamato Northlight. Una figata? Mah l’immagine vista a certa distanza la Epson...e la prova ne sono i cartelloni stradali che, sì, estremizzando la cosa, le patate dei punti causa quella chiavica dell’occhio umano che a certa distanza nun capisce chiù nient e s’impappina, scambia la cosa per buona poi se si avvicina al cartellone può solo chiedere il prezzo delle patate: quanto al chilo?
All’opposto, a destra della cover un A3 stampato su bellissima carta Arches per pittori, meniamola così. Sì stacchetto. Canson ne ha fatto sua la base ed è uscita una bella trasmigrazione (anime?) in digitale, provata. Peccato il peso che ha un suo suono, sì, la cosa è lunga e non entriamo oltre. Suono però. Quindi di ritorno la bella carta “martellata” dalla gradevole texture passata per la ghiottona, eh catturare i neri i grigi che pure le stampanti ci hanno la panza...Pro 200 di Canon dà tutto quello che è possibile su carta, ancora una, non trattata con solfato di bario e questo e quello accorgimento per inkjet. Però il Tono c’è, quello, l’aria dell’immagine sa d’acido fiamme fuoco fuliggine di...galleria. Resta il nero poco erotico, ahh e mica è possibile la moglie ubriaca il vino nel tino l’uva nell’orto e un c...in quella regione anatomica, no uso dire a queste latitudini? Troppa grazia Sant’Antonio, troppa e il confronti è impari e tifiamo per la destra immagine, senza se e senza ma, ché il supporto e gli ink han restituito a sufficienza il Tono (senza color correction!) che non è mai paro paro la capa del fotografo che re-immagina l’immagine, però ci va vicino assai. E tanto basta




Ps. Sì anche l’uso dye ad “acqua” della Pro 200 è perfettamente sensata e scelta a suo tempo da Manunzio che puntava anche su i “colori” vivaci al posto degli smorti pigmenti: l’un l’altro ampiamente collaudati, e le immagini d'archivio alcune di quindici anni addietro su Hp 1220 C e pigmenti d’incredibile Photosmarth 9180, un mostro per l’epoca, ne sono la prova inconfutabile che si può fare “arte” il vezzo di Manunzio anche con poca spesa, lato traslato e come vi pare
search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.manunzio.it/

Share on
/

Chiudi
Close
loading