date » 18-04-2024 17:02
permalink » url
tags »
ttartisan 50 mm decentrabile, decentrabile contax, nikon brand, olympus per f, micro quattro terzi, rollei sl 66, brand hasselblad, fotografia architettonica, fotografia still life, taralli portoghesi, photoshop elements, helicon focus, stitching panoramico,
Taralli portoghesi
Buoni che è una delizia: immaginazione. Ora qui su questo Diario fatto di bottiglie messe in biglietti, ecco, l’immaginazione è al Potere come dicevamo negli Anni Settanta, quanto a Manunzio, eh avessi voglia!
Ora finito il cappello viene da osservare che i “taralli” qui han forma di lenti e della più che buona linea TTArtisan. Senonché da le sue linee un obiettivo Scifi & Tilt. Bene pure qua, solo che è un 50 millimetri e addirittura di luminosità unoequattro. Si sa che al calar delle tenebre di notte la cosa è buona assai. Forse.
Terminato il secondo pistolotto, sembra il grano del rosario dei Misteri Misteriosi. Obiettivo decentrabile: e per farci cosa? Quelle macchiette girate poi a velocità elevata che fa tanto ma tanto effetto termitaio, formicaio e via così? Se è per questo basta impiegare qualche attimo in Pshop & simili (meglio se editor movie, eh) e sparagh’ (risparmi soldi). Se poi, metti caso, s’usa una Olympus Pen F, l’interno ha la funzione che “emula” lo spostamento, che una volta serviva a far si che in architettura certi edifici non fuggissero otticamente in fuga verso l’alto innaturale: l’umana testa ha già incorporato simile ebrezza ottica e adderizza (raddrizza) le linee verticali innaturali, entro certi limiti si capisce. Ma tutta sta ammuina, ché di questo si tratta, la farsa dello shift (standarde) a dirla tutta si usa(va) su banchi ottici. Vabbene in Era Analogica, metti ancora l'imperante Nikon e saga F dal banco si infila il film 135 o Leica codice che dir si voglia, lo “slittatore” spesso ventottomillimetri (Olympus analogico ventiquattro) serviva anche per piccoli still life panfocus, lungo a dirsi uno scatto il farsi. E se proprio non si poteva portare a spasso il banco ottico la Hasselblad** aveva un accrocco (adattatore) simulante lo “slittamento ottico” per l’abbisogna. E la Rollei SL66 incorpora(va) il soffietto-piastra-ottica ergendosi e reclinando dopo l’uso, ovvio, torna(va) utile.
E sia: usavamo il trentacinque millimetri decentrabile su le nostre Contax dal costo iper-sproporzionato (e ci si lamenta delle lenti Leica!) con il limite d’essere corto. Tanto è vero che il trentacinque, e non solo su Leica, è quasi un obiettivo “normale” per chi capisce di fotografia.
Allora TTArtisan a slittamento varrebbe pena attrezzarsi con il limite d’essere pur sempre un cinquantino su le pieno formato o Full-frame. Impossibile su Aps-C pari poco più poco meno di un settanta millimetri; fuori dalla grazia di Iddio su Micro Quattro Terzi ché paragonabile, si noti paragone eh, a cento-millimetri. Troppo pure per still life alla buona. Soldi buttati. In primis e con Pshop (usiamo da incalliti dilettanti, ci dicono, la versione che sono dieci anni a nome Pshop Elements) si fa quel che si vuole, tanto chi se ne accorge a schermettino di iPhone o Android che dir si voglia? No eh. Tanto in Pshop quello “serio” che in programmi tipo Helicon Focus, che fa ottime cose per prova provata, oltre a pareggiare i conti (piani) con diaframma buono a F. 8 in più scatti si fan still life da leccare i baffi: Munari lei ce li ha?
Certo infine con “cucitura” (stitching) di più fotogrammi in ripresa esterna in post-produzione avessi voglia addrizzà chiuov’ (intraducibile, altrimenti…) di Squadra & Compasso per foto perfette di architetture “fuggenti” come l’attimo dell’omonimo film. Ma banale domanda: TTArtisan, passato nelle mani dei markettari vi fa fare (produrre) immagini che dicono qualcosa? Che strano silenzio…li fuori!
NB. Esula dal presente post ciò che alcune digicamere riesco a fare già al loro interno: panfocus o "tutto a fuoco" di un dato stili-life etc
**https://www.hasselblad.com/h-system/accessories/hts-15-tilt-and-shift-adapter/
(Copia & Incolla se vi pare)
https://www.youtube-nocookie.com/embed/BIjYFFn_Pvs
https://www.youtube-nocookie.com/embed/zqQsTlD7SlI&t=20s
Ps. Tarall'- tarallo - tarallaro è da intendersi in maniera ironica come uso in dialetto: ten' u tarall' 'mman' etc
Pss. E' solo "basculabile" e non anche "decentrabile"...serve solo a portare tutto a fuoco o fuori fuoco per effetti "formicaio". Non sono come le ottiche del caso Canon
date » 14-03-2024 11:14
permalink » url
tags »
covid whuan, fort derick virus manipolazione, bill gates virus, bigpharma virus covid, oms virus, carta hahnemühle, fissativi hahnemühle, baritata canson, baryta ilford, baritata adox inkjet, stampa inkjet, carta rosaspina fabriano, carta amatruda amalfi, taralli portoghesi, thumberwald, virologi televisivi, bill gates oms, miao miao bottino gatto manunzio,
L'anno della...vittoria
Avevamo sistemato il carrello a vetri, dietro una delle porte ad evitare “question’” con la coniuge, che, anzi, si era detta a modo suo darmi una mano, un piede...E ne è venuto fuori il solito ordine, sì, ma a capa di ‘mbrella. Senonché l’ordine stamani è stato invertito non foss’altro che poco funzionale, e allora “chella ca sta a vasc’ sagl’ ‘ncoppa” e viceversa. Si le scatole dell'archivio stampe digitale, sotto nun va ‘bbuon’. Questione che Manunzio oltre a sistemare nuovi fogli di carta più che pregiata (vien fuori dall’ottima Pixma Pro 200 che spara “acqua colorata” dicono certi prufessur’ e poco durano, e siccome Manunzio non ha voglia né di mandarli a f...men che mai argomentare della loro fessaggine, che dire?) le stesse fan come caleidoscopio di rimandi.
Da una scatola, via, un bigliettino scritto durante La Peste formato Covid-19, sublime invenzione Bill Gates-Oms-BighPharma-Fauci-Speranza ministro Sanità-Conte in camicia nera tipico del Regime Ventennale. Sistema che, manco a dire, ha fatto da Lab universale, fregando Cinesi (inventori del pipistrello-virus-mercato pesce Wuhan) e Fort Detrick l’americano con buona pace di Mentina Open. Tanto per capire il quadretto di sterminio planetario di quel primo comandamento della Georgia Granite Guide Stone: prima fatto saltare in aria, successivamente demolito. Oh che peccato ché erano le Nuove Tavole dei Comandamenti, sì satanici. E il primo, appunto, diceva “Mantiene l’equilibrio con la Natura a non più di cinquecento milioni di esseri” e aggiungiamo “cui una piccolissima parte i governati draconiani o lucertoloni stile Visitors televisivo Anni 80 scorsi” il resto? Mancia, si usava dire, schiavi o Goym o Gentili fate vobis, tipo a Gaza l’ottimo cecchino ebreo sparare al disarmato ragazzo adolescente palestinese, lodato dal pari ebreo ministro, che propone onorificenza manu militari.
Scatole, quindi e concludiamo, con un bigliettino ritrovato via Hahnemühle, molto cortese nello spedirmi due bottiglie di fissativo per canvas inkjet, ma che ostinatamente si è usato per le normali stampe: un macello neanche vaporizzato, insufflato...sempre macello è da buttare via alcune stampe. E meno male che lo spray c’è! A volte percorrere strade nuove non è detto che i frutti (risultati?) buoni tali siano.
Nb. Nel novero mancano gli “accademici “ alla Burioni (cos’è una burla?) tronista a Che tempo che fa, Capua (zanzarologa), Viola e Crisanti il vampiro alla Crozza, Galli colpito da se stesso, Bassetti Preglisco e Ranieri Guerra, uscito di scena e non più a radar della Oms in appalto Bill & Melinda Gates, che nel frattempo ha divorziato dal sodale compare
Ps. A latere ma non troppo, le scatole, più d’una a dir vero, restituiscono immagini su diverse carte dall’Amatruda, cartiera d’Amalfi l’antica repubblica marinara, che è un piacere tattile più di quello, ecco, di donna (?!). E Rosaspina Fabriano non meno (stavo per scrivere arrapante, pensa un po’ te) di quella. Anzi su quest’ultima si è stampato un cielo virato di caldo (più o meno Magenta) sovrastante dei silos industriali, qui a poche centinaia di metri dal Manunzio. Ebbene quel velo tipico, contrasto insito della carta non trattata con bario etc, più vado avanti, più guardo, è squisitamente funzionale alla narrazione della personale visone d'immagine.
Pss. Revisione lunghetta causa MiaoMiao (si chiama Bottino) che è venuto a passeggiare su la tastiera: dite? No MiaoMiao è l’unico a fare ciò che gli pare. E vedete la pazienza di Manunzio? Più di Giobbe biblico, più…