Photo © Michele Annunziata
Ros nome immaginario eppur simile alla coroncina della Madonna, è un bell’uomo sui cinquant’anni portati con disinvoltura, come tutto il resto. Veste bene e fuma Muratti Ambassador a volte con bocchino a “prevenzione”. E con il bel tempo i Ray-Ban che indossa scrutano donne da tombeur de femmes qual è stato. Insomma lo diresti viveur, seppur impiegato pubblico il suo tallone d’Achille, senza essere dei ruoli dirigenziali per inquadrare il suo profilo “economico”. Anche perché la moglie, sposato e con due figlie, concorre al suo tenore di vita, anche quando nella bella stagione l’abbronzatura statuaria da sciupa femmine, almeno la vulgata, gli conferisce un discreto fisique du role.
In definitiva uno che vive, non altrimenti, d’immagine come reclame corrente, figurine barba rasa giacca e cravatta impeccabile, modi affabili e tono. Tuttavia come ogni medaglia il suo rovescio è un Dark side of Moon, satellite che vive non a caso di luce riflessa, lato meno nobile, sì, perché la sua vita scorre, terminate le ore d’ufficio, presso un tabacchino o meglio ricevitoria…
Attore consumato ha talmente introitato l’immagine di “vincente” che il miraggio del botto finale, vincita stratosferica della Fortuna a tutto tondo, è questione di ore oramai. Proprio così e con poca spesa iniziale il gioco si trasforma in virus letale, siché alle immancabili perse ne contrappone il rilancio, che dovrebbe toglierlo da ogni ambascia, di piccolo travet di provincia.
E per Ros gli anni passano con uguale cadenza e liturgia quotidiana, e ricevitoria serale a complemento dei suoi sogni ad occhi aperti. Sino al giorno in cui qualche cosa incomincia ad incepparsi, perché la grande delle figlie va agli studi in quel di Salerno, e ci voglio soldi oltre le giocate, così è la prima finanziaria in un gioco di cascate a coprire le falle annunciate. Eppure vederlo sembra tutto gli giri per il meglio. Illusione che s’alimenta di scommesse perse e rilanci, giorno dopo giorno anno dopo anno. E come capita nei film, dove a Natale tra regali e auguri tutti sono (apparentemente) felici il colpo ferino che non s’immagina dà, questo sì, botta finale come fuochi d'artificio. La cifra ipotecata arriva ai centomila euro (qualcuno assicura oltre) cifre e nessuna finanziaria è disposto più a venirgli incontro, così il tracollo in rapidi fotogrammi: separazione della moglie che lo mette alla porta, fortuna vuole l’abitazione è intestata a lei e non pignorabile. Poi la secondogenita che non vuole più vederlo, mentre la grande delle figlie chissà ora dove sarà o sistemata altrove…e stipendio dimezzato da qui all’eternità.
Ros ora non gira più in auto, come quando ne cambiava a ritmo annuale, non scootoreggia novello rider a due ruote. Adesso ha piena coscienza del suo “fallimento” così racconta con voce afona. Un ultima mano che gli ha preso tutto
Man
Ps. Per qualche mese Ros vivrà in una casa accoglienza per “disadattati” dove trova almeno i tre pasti quotidiani e letto per provarci a dormire, con uso di farmaci a mendicare Morfeo. Poi sarà l’Inferno totale, quello di trovarsi appartamento e condurre vita autonoma con metà dello stipendio: miseria alla miseria. Solo allora capirà, forse, come quell’unica illusione (che si vende a reti unificate & uniformate dai luciferini televisori a grande schermo panoramico, come il suo nel salotto à la page) gli ha portato via tutto, un po’ come la Morte con chi ha amato forme corpi e coriandoli per danaro