manunzio.it logo




Colpire al cuore (Stato dell’Arte)

Così il titolo di un film d’Anni di piombo, tempo della “lotta armata” e clou il rapimento e uccisione dell’On. Moro e sua scorta a opera, anche, delle Brigate Rosse che, tuttavia, non sapevano tenere un’arma in mano secondo ricostruzioni di Commissioni parlamentari d’inchiesta sul caso Moro; fatto che rima con quei “terroristi” che non guidavano una macchina, né un alare Piper però il jet che si “schiantò” su una torre del famigerato accadimento storico “torri gemelle” fake d’abborracciata grafica 3D (tutti i testimoni oculari dei fatti “morti” in strane e più che sospette circostanze). Fermiamoci qui.
Quindi li francisi, gli ideatori della nuova “cosa” fotografica telemetrica si sono ispirati, guarda te, a Leica. Un blasone da Cancel Culture. Paradigma delle moderne Full-frame e tutto ciò che ha che vedere con il codice (Da Vinci?) 135, detto appunto formato Leica ventiquattrpertrentasei, classico. Ma la cosa ha un precedente, proprio così, quando Zenit russa strinse accordo con Leica per la commercializzazione di un “mostro” bicipite a telemetro: design russo resto germanico. E se tanto mi dà tanto già ai tempi dell’analogico Konica* diede alla luce, ecco, una telemetro molto “perforante”. Tanto l’uno che l’altro durate lo spazio di un mattino.
Viceversa pare che Le Coq (Galli, Francesi) ora si avvicinino al Mito M, tutt’altro che a modica cifra, ça va sans dire, per ricavarne sangue da rape? Mah.
Infine, siamo, dopo la Pentax17 in clima nicchia, diciamo così mezzo e mezzo, almeno sino al giorno in cui Samsung telefonica, e Mela (morsicata o bacata?) decideranno il “game over” finale e addio a sogni di gloria per tutti vero: Canon, Sony et simila. Sì, anche Nikon che da mo’ in “rianimazione” irreversibile. Il resto direbbe il fu Sator Sartori Prof & Accademico: “So’ cazzate”. Sottoscriviamo! Ah sì, en passant, c’è anche Fujifilm digitale telemetro serie X-Pro, brand(y) che già in epoca analogica aveva la sua “Leica” tipo Fuji Fujica G690 BL ottica intercambiabile formato...seipernove, e recente passato TX-1**

*https://www.gerardobonomo.it/2022/05/03/konica-hexar-rf-o-leica-m/

**https://jonasraskphotography.com/2019/06/17/fujifilm-tx-1-the-original-xpan/


https://pixii.fr/

Wow! Zenit and Leica Present Joint Production Camera!
https://www.mirrorlessrumors.com/wow-zenit-and-leica-present-joint-production-camera/

https://leica-camera.com/en-int/press/counterstatement-ukraine-insider-russia-shipments






Robot che vendono a sé

Transumanesimo. Siamo oramai aldilà proprio così del bene e del male, e non crediate che i babilonesi del debito non han longa manus anche nel settore “fottografico”. Fottere verbo passato paro paro in italiano: chiangn' e fott', no? Ma che “fantasia” sti babilonesi (Oms & Co è una variante del sistema e pandemico corrente) qui marchiati con il nome della Bestia, Sony. Un brand(y) insipido che di più non si può, vendite o meno sempre insulso è, poiché deve la sua fortuna al fatto di aver acquisto la gloriosa e bollita Minolta, tanto per far capire che veniamo da lontano e andiamo lontano, e la memoria, che tanto odiano i babilonesi del debito, c'è l'abbiamo lunga. Controprova? In Era analogica trovate di tutto e di più ma mai e poi mai Sony: vorrà dire qualcosa se la Ditta è venuta come fungo notturno tempestoso nella “fottografia”, no? E invece sì. E la giostra deve girare per i cretini a telecomando, coloro i quali è insopprimibile possedere Sony. Ditta, di nuovo, che lancia in resta “inventa” un nuovo formaggio/format, solo che ripiglia paro paro linee già vista di Panasonic. Ora per chi ricorda quello spottone dei computer Windows ( cambiavano ogni 18 mesi secondo certune teorie, ossia 6 + 6 + 6 il soprannominato apocalittico numero bestiale) il salumiere dello spot grande e grosso e in romanesco dire, tagliava fili di mouse come salami appesi ed incartava allo sprovveduto acquirente di computer (mouse accessorio). La scena tutta sardonica, poi alla fine terminava con il pizzicagnolo, rivolgersi al grossista che gli vendeva computer-alimenti:” A quanno mo metti” ? Ecco a quanto me li fai Sony ste repliche full frame e più compatte che puoi, tanto alla porta bussano già gli smartphone di “fascia alta”? Avanti con i consigli per gli acquisti...

Sony Unveils the Ultra-Compact Sony a7C Full-Frame Mirrorless Camera
https://petapixel.com/2020/09/14/sony-unveils-the-ultra-compact-sony-a7c-full-frame-mirrorless-camera/



Ps. Zeiss petresin' ogni minestra, buon prezzemolino e per noi nati con la “bestia” sulle Rollei sai che novità, ci mancherebbe che i vetri non siano all'altezza della Fama vs. il nemico di sempre Leica. Tuttavia se in analogico non c'erano santi, ora formato a base bit sempre più specchietto per allodole, e lo dice chi quel nome c'è l'ha negli “occhio di aquila” Tessar... E' la fotografia come tutto anche ludico non esiste più
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.manunzio.it/

Share on
/

Chiudi
Close
loading