Bianconero dato per trapassato con l’avvento del silicio formato 0 e 1 più che mai oggi smente tutte le Cassandre di sventura. Si certo ci azzecca il fatto che il “vintage” come la pipì (urina) non olet, pendant di pecunia va da sé. Tuttavia è innegabile che a furia di dirne peste e corna su la sua fine poi non ti meravigli dell’esatto contrario, come per i bambini! E’ ancora sarà che il “medium” bianconero è già messaggio…Vabbene tutto. Resta il grande handicap insuperabile per le giovani generazione nell’immaginarsi un Mondo in bianconero, e viverlo: come si fa se tutto è luccicante e conduce all’Inferno? Infatti se poi guardate i risultati di quanti si cimentano in camera oscura dove tutto è manualità poco assistibile da bit, a beneplacito giostra degli acquisti festante da non credere, sono scarsini o nulli: immagini metropolitane tout court de facto desaturate (senz’anima) come fa bene Pshop e basta; immagini invece di finire su ink paper terminano corsa su la barita!
Darkroom
Man
Ps. Nell'immagine l'ingranditore a luce diffusa con i filtri incorporati necessari per la stampa multigrade (!) oltre al fatto che la luce morbida emessa deve necessariamente prevedere un negativo "robusto" esatto opposto di luce condensata di certi Durst lo standard d'antan; tutti. Il bianconero è facile in apparenza, ma che abbisogna d’avere ben chiaro tutto: inizio e fine, scatto e stampa perché non c'è raw che tenga o photoscioppate varie a "correggere" gli errori irrimediabili lungo l'intera catena!