Manunzio



Tre tre...napoli a coppe

La Ridotta, Mastio o Dongione è l'ultima ratio dei castelli in caso d'assedio: torre o meglio ultima Thule, per i grembiulini. E giunti dove siamo, nella vasta eccezione, la presentazione di un nuovo prodotto fotografico induce al sorriso, amaro come il film di Chiari & Mangano d'antan.
Sia come sia ancor più quando un glorioso marchio a nome Pentax (comprato a quattro soldi da una Ricoh forse più nota per fotocopiatrici, anche se in tempi passati produceva una gagliarda reflex Tls 401 con doppio visore cui lillipuziano “pozzetto”, con attacco a vite come i fontanari tubi e che si è usata in Era Analogica) e ricordiamo la spartana reflex analogica K-1000, come pure Asahi (questa in origine il nome per esteso del brand) Pentax seipersette; ora presenta il suo ultimo grido, ecco, K3-III in solo formato binario bianconero, che di per sé è, sì, sciccheria, simil Leica-monochrome, però grande incognita tipo Perù come diceva il prof di Pedagogia al Magistrale d'antan, odierno Liceo pedagogico.
Sì, certo ma chi riesce ad accorgersi a monitor, figurarsi a stampa inkjet, fra una conversione Bayer matrice RGB via una moltitudine di tecniche bianconero Pshop, compresi i tanti plug-in ad hoc e la natia K3 bianconero? Tempo perso Indio, citazione dal movie di Sergio Leone Per qualche dollaro in più. Piluccare il piluccabile? Ai posteri l'ardua sentenza

(Copia ed Incolla, se vi pare)
Super test completo Pentax K3 MarkIII Monocrome
https://www.youtube-nocookie.com/embed/sUcRDx2OD70



Rulli de Guera (costruzione di una immagine)



A camerata de un metro e poco più sta a mannà le armi zitta zitta a gli Ucraini, nazisti che conosce molto bene, poiché fascista riverniciata mica come il rauco e baldanzoso camerata speaker del Senato. Fascismo mai sopito, bensì redivivo grazie anche a la lesbica (così fan tutte la nuova normalità, da impallidire una “radicale” Bonino e ghigno satanico dall'Inferno Giacinto detto Marco Pannella) di un fu grande partito nel bene e molto male della sinistra: da Ercole Ercoli nome clandestino del pugnace Palmiro Togliatti durante la WWII e Nilde Jotti pari sodale; a Luogo poi il sardo Enrico Berlinguer, il leopardiano Natta...e la figura esangue lapidaria inespressiva, e chissà se si lava pure, a la richiamata lesbica Chief Excetive Order, ordini da Star & Stripes.
Dunque finalmente ci siamo, ché i 'mericani han costituito l'Armada e pronti alla pugna in compagnia delle fogne a cielo aperto a nome Ue, entità zombie.
Certo di questo Mentina & Co alias Stampa e Regime è contento dopo lo scornamento del (finto) virus Cattivix di Jacovit memoria. Lui al pari del famigerato Starace gerarca fascista “ O Starace di notte sei pugnace ma di giorno sei fugace...” quello dei cerchi di fuoco da attraversare a “volo d'angelo” e parate ginniche di cartone, pari sono.
Sicché a reti Omologate alé mandiamo in Russia ché Cina distante è, i morti del' ARMIR (Armata Italiana in Russia già Duecentomila gavette di ghiaccio di Giulio Bedeschi, il Sergente nella neve di Rigoni Stern memoria: Storia insegna ma non ha scolari, Gramsci).
“L'ora segnata dal Destino batte sui cieli d'Italia...Camice nere di terra di cielo e di mare...” Ahh Benì n'artra volta? E nun te bastà le scornate e li morti, tua e de tu nonno, italiche genti passate? Ma armeno ci avevi er fisico, mo' sta povera donna biondiccia trasteverina al tu posto fa a cagnolina scodinzolante per l'ordine del padrone Yankee, vo' fa a guera ar monno intero come prima più de prima. Daje. Vincere, si 'bbona notte. E chi vivrà (chi?) vedrà sotto sto Olocausto nucleare!
“Vincere vincere e vinceremo in cielo in terra e mare è la parola d'ordine di una suprema volontà...” bel motivetto annato, eh Benito Biden. E quindi Saluto al Duce, no? Macché saluto a sta tappa trottolina itali + ana. Nun c'è de peggio. A Noi, allora: sì, e pure a soreta!
Ps. I soldi di “cittadinanza” (etimo: eradicato, strappato a viva forza) degli italici finiscono in armamenti, altri sott'acqua tipico dei tonni mafiosi come Emilia Romagna, cui fatti bisogna abituarsi, le “bombe” d'acqua, così su TG1 un assoldato querulo del Cnr. Guerra climatica (già malriuscito Covid o depopolamento terraqueo) e annessa svendita italica di ciò che resta: vedasi annunci ad € 1 di ogni ben di Iddio, del Belpaese. Scissione, secessione de facto a stati pre-unitari; pure Bergoglio ci mette la sua via Logia o Mafia San Gallo alla eradicazione della Cultura cristiana centroitalia e non solo, la devastata dal sisma eterodiretto via Stars and Stripes. Non possederai nulla di nulla e sarai felice in terra: du' metri sotto a fa concime pe' ceci
Pss. Siparietto, ancora uno, televisivo di squallidi figuri (si presti attenzione al soma, sguardi, dentiere, tic dei convenuti) a nome G7 la ridotta d'assedio, in ogni senso, dei castelli fortezze, plastica rappresentazione della fine; tant'è che il G20 con Cina Russia, fuori si dal richiamato Circolo Pickwick, eppure molto presenti nel format allargato multipolare con India Brasile Iran...se si pensa che l'Argentina fa import-export in Yuan cinesi che è quanto dire dell'ordine bastato sul “regole” del complesso anglo-sionista-american-europoide terminale. Lo si si scrive a giorni alterni: è questione di “stelle e allineamenti planetari” per tacer d'altro e non si può sfuggire. Giacché le sorti antiche della battaglia primordiale si sono ri-voltate. Tempus fugit, game over, guarda caso!




Quarta di copertina di mer...ida
Sì proprio così su Photo Italia Anno Domini 2004 Aprile N. 04. E l'avevamo segnato al dito: Tempus fugit e Manunzio ac + chiappa: stamani si è di calambour stellare. Ricorda, ecco. E cosa poi? Il gioco di parole, ohh poca cosa. Insomma si guardi l'immagine che reclamizza Vodka, il set, di sfintere passato per apertura, qui anale e quelle stalattit altro non sono che putride deiezione. Esagerato? Dipende, nonché sempre valida la massima che chiosa:” Non colui che ignora l'alfabeto, bensì colui che ignora la fottografia, sarà l'analfabeta del futuro” il raddoppio consonantico è funzionale. Non a caso e, come al solito, tutto si tiene sino al momento di varcare, con sollecitudine, il “water closet room”


© Photo Franck Hamel
Dark food

Presentare il cosiddetto food su sfondo tenebroso e pari illuminazione una bestemmia alcuni anni fa, poi tempus fugit e ci troviamo pieni di immagini “darkness”. Oddio certe cose, immagine, traslato il piano puramente “mangereccio” non dispiace, anzi, vederle appiccicate su pareti. S'intende dire che il “cibo” assurge ad Arte e, per prova, piena questa di esempi illustri, certo più ancora su tela e pennelli. E a proposito ci sono degli imb...elli che in ragione di vivere a Milano (che se scolato tutto il bevibile a refrain di pubblicità anni Ottanta o del craxismo...) e per chissà quali involuzioni menatali, nientemeno, con “pennellate” di luce, sì vabbé si fa notte, espongono in digitale alla...Caravaggio e stampa rigorosa + mente su tela inkjet! intesa però in cucina: oh Madonna non puoi cioncare sti gran figli di p...itture digitali? Grazie, ecco.
Qui invece si propone una visione molto minimalista e niente male di composizione e luce, quasi lumicino che sta bene: attenzione si richiama il food “artistico” del collega ché al resto: oh Madonnina non è che prima ti porti i grafici creativi agenzie, coprywater prima del fotografo finale in ogni senso? Grazie, poche ma buone: pensaci tu. Amen

Food photography (copia ed incolla su web paisà)
http://www.photographe-culinaire.net/-/galleries/produits-bruts



Ps. Pure noi produciamo "darkness" ma tutto a suo tempo...come Qoelet/Ecclesiaste veterotestamentario la filastrocca c'è un tempo...per stay tuned compà



Candidato per l'obitorio: Nikon

Il Pensiero Unico deve sfoltire e così: un solo Google, con censura giornaliera, Yotube che cancella video dei negazionisti (anche Trump che si toglie la mascherina via tubo catodico lo è?) sodale Facebook che con inchiostro bianco sbianca i non allineati al pensiero della Oms e pure i post del richiamato biondo cotonato Trump, e finale Twitter non da meno di questi: una vera e propria pandemia della cacarella (diarrea causa spavento) prende questi nostri babilonesi e loro millenaria narrazione delle sorti magnifiche e progressive del Kapitale: kappa al solito e non altrimenti quale killer. E che devono per l'appunto sfoltire non meno i brand(y) fotografici, mo' è la volta di Nikon candidato all'obitorio, si perché al vertice piramidale con occhio veggente inscritto in triangolo di adoratori satanici, al momento c'è Canon fortezza che pure mostra segni di cedimento, Panasonic forte del marchio della Bestia L bayonetta insieme a Leica & Sigma, e la marcia trionfale di Sony forse già in pectore vincitore della tenzone. Tempus fugit è proprio il caso di dire, e si può aggiungere “muoio disperato” il rantolo di Nikon così nell'aria, ecco, di novella “Lucean le stelle” di Puccini/Tosca. E c'è chi osserva, ecco, che tanta fretta di sforbiciate generale Opera dei vaccinatores sia dovuto a prossimo allineamento planetario (poi dicono il tutto frutto del caso e necessità!) poco o per niente favorevole al Leviatan. Dite? Ma non è la Luna, così a dirne una, a generare le maree e ciclo delle donne...della Cintura di Orione/Piramidi Giza e..Sic transit, quanto mai azzeccata, gloria mundi, no? Inconfutabilmente sì, anche perché niente è eterno e poi pensatela come meglio ve pare, in attesa di robotizzazione planetaria che venderanno...ad altri robot!

Is There Anything Nikon Can Do to Keep Up With the Competition?
https://petapixel.com/2020/10/07/is-there-anything-nikon-can-do-to-keep-up-with-the-competition/

The best three cinematic mirror cross over cameras (manca non a caso proprio Nikon)
https://www.youtube-nocookie.com/embed/7YiGKeVhXCg&feature=emb_logo

Le nuove regole di Youtube: via i Canali che crticano Lockdown e Distanziamento sociale
https://www.byoblu.com/2020/10/05/youtube-diventa-un-campo-minato-per-la-libera-informazione/



Ogn’ monn’ è paes' (Tutto il mondo è paese)

A volte è forte l‘impressione di trovarsi su una zattera e guardare l’orizzonte incrociando (si augura) anima viva: vabbene retaggi da Robinson Crusoe. Eppure quel senso del sentire profondo pare un fatto personale. Anzi a continuare così darei ragione ad Ando Gilardi, solo ora capisco, di un suo articolo dedicato alla recensione di un catalogo-mostra che gli inviai più di trentanni fa. Tra le righe diceva: cambia mestiere che te la cavi a scrivere. Tropo tardi oramai. E non era il solo ne il primo che tra serio e faceto indicava un’altra via d’uscita: ma a noialtri stan strette le scarpe del luogo comune e avremmo abbaiato alla Luna come un Pinocchio con la catena, che è una bestemmia: che dire? Se non che per l’Oceano Web, poi sempre certe zone e mica siamo fessi all'impossibile (!) capita a tiro di “zattera” una bottiglia e immancabile messaggio arrotolato che ci vuole poco a srotolarne lettura, e di un fotografo che in un altro luogo ma pari tempo ha fatto esattamente le stesse cose di noialtri fotografi di qua dal mare Oceano. Solo che tra le riga dell’arrotolata carta in bottiglia si legge una nostalgia che, viceversa, mitighiamo scrivendo e ricordando in questi bui giorni (finiranno mai?) anzi per tempo come “fotogrammi” si chiama proprio così la raccolta di “ricordi” il libro che si farà, certo, post mortem giacché nemo profeta in vita!

The Conversation: The Photograph as a Time Machine
https://petapixel.com/2020/08/26/the-conversation-the-photograph-as-a-time-machine/



Elogio della lentezza

Un tempo frenetico il corrente che non conosce (evita come la peste) pausa. Senonché certe menti, diciamo raffinate, cominciano a porsi domande se sia il caso di andare così: verso l’infinito e pure oltre! Già oltre, cosa pare assolutamente irrilevante. Mah.
E’ di ritorno la fotografia analogica, e tranne qualche imbecille a stelle e strisce, si raccomanda giovane possibilmente con barba (facciamo la guerra all’Isis e crescono gli occidentali con la barba, Allah Akbar!) per tacere delle signore (street girl?) con capelli vintage Anni indefiniti e analogica al collo (e fanno pure lezione da Youtube!). La Moda, sia. Però quando senti e leggi che più d’una mente raffinata (!?) passa o meglio ritorna al “passato” al caricatore 135 Ilford declinato in ogni sensibilità, la cosa cambia. S’intende che il cosiddetto professionista se fa il santo (indietro?) è conscio che deve “ricominciare” daccapo. E questo sul piano strettamente fotografico meniamola così. Tuttavia se un brav’uomo torna sui passi (perduti?) ha quanto meno fatto conto di uscire dal Matrix, l’ordinaria pazzia quotidiana all’impossibile. Se non è consapevole o anch’egli (fotografo) vuole cavalcare l’onda del vintage, più che i danari l’attende e se gli va bene, un reparto psichiatrico. Vero è che la schizofrenia il doppio è ordinario in questo orizzonte di poca gloria, ciò non di meno poiché l’umano essere è de facto fragilissimo, sebben la réclame quotidiana dice (prospetta) l’esatto opposto…
Film Photography Speeds Me Up

Man fotografo dal 1969

date » 02-11-2018 10:57

permalink » url

tags » fotografia analogica, pubblicità olympus om, tempus fugit, orizzonte omologato, olympus om,



Olympus OM la “piccola” che creò scompiglio tra le TTL degli Anni '70 passati. L'immagine è con una Senta Berger che tiene in mano la nuova arrivata e sue Zuiko lenti, tutt'altro che di serie B al confronto di Zeiss e Leica, anzi di un livello molto elevato tanto che il 50 mm rivaleggiava ottimamente bene con il Planar teutonico...

Olympus Om-1

Man


Ps. Il baffo caballero, nel riquadro della reclame, è proprio dell'Oliviero Toscani nazionale interno pagina rivista Fotografare del Marzo 1973 al prezzo di modiche trecentocinquanta lire, meno dell'odierno cinquanta o mezzo euro che non ci comprate manco il caffè al bar!




Una pubblicità di Olympus che ha fatto il giro del mondo, lato e traslato, e ha consentito di verificare che la visione (indotta) del terracqueo alla luce dei fatti reali e mica dei grembiulini, è sconfessione puntuale del 1717 per chi ha orecchio: infatti è strumentale di come gli “antichi” siano tutt’oggi dipinti poco più che scimmie antropomorfe e ciò che ne deriva.
" Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia" Shakespeare

Olympus Tigris

Man

more
Tigris.pdf (1.63 MB)



Tempo & Memoria in un giro d’orizzonte omologato e pappinizzato bestemmia per la giostra degli acquisti. E poiché bastian contrari sin al midollo e oltre ne recuperiamo a beneficio delle giovani leve, che vengono fuori senza saper Nulla della precedente e detta Era analogica.
D’ora in avanti (tempo, ecco, e pazienza nel cercare tra centinaia di riviste che dalla soffitta scesi nello studiolo, al corrente o ci sta chi scrive o riviste libri...) ne proporremo regolarmente. Si anche per i vecchi e rimbambiti fotografi d’antan che nun gliene po’ fregà de meno già con un piede nell’aldilà, con Lucifero sai che risate a sangue si faranno…Chiappe loro ad libitum!

Man

Ps. Della Catalano poco sappiamo e per chi ne ha voglia di conoscere si rimanda al link. Quanto alla Olympus e della prestigiosa OM (all’epoca furono vero e proprio terremoto) è del tutto inutile aggiungere altra “acqua sotto i ponti” basterà, allora, sempre per chi ha interesse scorrere il mare magnum del web
archivio fotografico e. catalano


more
Oly_Catalano.pdf (3.59 MB)

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.manunzio.it/diary-d

Share link on
Chiudi / Close
loading