manunzio.it logo


Chi sa fa, chi non sa insegna si chiami Verolino o Munari pari sono. Qui due inquadrature che più cinematografiche (grammatica) non si può e detto “campo” e “contro-campo” d’un signore mentre prende la cosiddetta aria nell’ora canicolare o anche nota come contr’ora; Rolleiflex 2.8 su pellicola analogica Agfapan Iso 100 poi convertita in digitale via Olympus E 1 e ottica macro. L’immagine è parte di una più ampia visone, altro che street del menga, dell’evolversi della città dal Novecento (recuperando vecchie immagini) all’odierno in cui si vive. Storia, e scenografia di un film che non sarà mai. Infine la ripresa è quella della fotocopia lo screenplay vuoi perché non ci dispiace l’aria “annebbiata” e vuoi per altre cose

“La carità* è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità.Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia”. San Paolo di Tarso. Prima lettera ai Corinzi - 1


Infatti ce ne vuole tanta ma tanta da superare Giobbe che il Padreterno gliene mandava ogni giorno secondo sadismo al momento della sveglia e, sì, pure Lui dormiva e tante cose molto difficile da distinguersi da un Zeus qualsiasi e qui non è cosa. Pazienza per più di un cinquantennio che adesso chiede conti e interessi di mora!
Dunque l’immagine e ripigliamo la terminologia di reportage ben altro dal click facile facile d’accatto effettistico, metti caso d’un Vincenzo Verolino napulitan’ fotografo, niente meno. E mettiamo subito i puntini su le i. Ora di costui ce ne po’ fregà de meno viceversa no quell’aria da “filosofo della Magna Grecia” tipica dei meridionali che il trapassato Agnelli affibbiò a Ciriaco De Mita da Nusco in quel di Avellino, Caporione della allora Democrazia Cristiana. Ciò detto, continuando a mettere i punti, ci sembra costui un’altro classico San Paolo di Tarso fulminato su la strada di Damasco, quella antica si capisce. Sennonché il Verolino ancor prima di diventare “maître” de la photo de street faceva il ragioniere, sì, come da Casoria di Totò memoria. E similitudine per similitudini quell’altro ragioniere ma internation brasilero di nascita ma “formato” alla City of London, à la page, a nome Salgado cui pur se già detto, tutto.
E veniamo a chi sa tenere una macchina fotografica, Rollei nel caso di specie e la stellare versione 2.8 non nostra, ma che usavamo a prestito all’insaputa del “Baffo” alias il patron dell’Agenzia Foto Lampo, sempre un Vincenzo Carrese e sua Publifoto in Milano in sedicesimo a queste latitudini.
La stampa, poi, via Agfapan 100 cavallo di battaglia collaudatissima pellicola bianconero teutonica, riversata all’odierno in digitale via Olympus etc, copre la vita quotidiana di provincia italiana. Storia e proprio così nel solco dei Berengo Gardin Uliano Lucas o lo stesso Luciano D’Alessandro, fotografo durante il terremoto Ottanta divenne anche editor fotografico del Mattino in Napoli: una monografia alla sua visone fotografica resta impressa, fra l’altro, su i Grandi Fotografi edito all'epoca dalla Fabbri Editore. E quindi siamo in buona compagnia, certo ognuno secondo proprie possibilità si capisce. Ecco che il reportage termine tutt'altro che passatista ha sua ragion d’essere. I ‘meri + cani che devono inventarsi qualcosa nella loro miserabile esistenza senza passato (storico) presente e di diman non v’è certezza, giocano con inutili paroline tipo “street” che se uno si sposta in periferia: cos’è mai? Street fotocopia di tons precedenti del cesso a cielo aperto a nome New York? Inutile proseguire: sì, vero conoscono anche loro hic et nuc la fine della “nazione” indispensabile al besenisse del terraqueo si capisce pure questa.
Saranno le immagini di un Verolino qualsiasi “specchio” dei tempi? Al posteriore anatomico tonante l’ardua sentenza, e per quanto ci riguarda proseguiamo tranquilli la nostra navigazione senza Logge di appartenenza e manco adepto in grembiulino sozzo di adrenocromo sangue della triplice Cia-Mossad-Pentagono che reggono l’esistenza fin quando torna utile della sacerdotessa del Nulla Sara Munari, e tutti i pari compari della Scampia/Myphotoportal. De gustibus? Mah...Fine prima parte


*Etimologia. Il termine deriva dal latino caritas (benevolenza, affetto, sostantivo di carus, cioè caro, amato, con cui San Girolamo, nella Vulgata, traduce il greco ἀγάπη, agápē (come appare nel Nuovo Testamento Greco), cioè «grazia» oppure «cura».


Ps. Come Verolino, non sponsorizzato però, possediamo una G9 Pansonic la mitica Gh4 e per gradire assai la Fz 300 delle mirabilia insieme le altre. Si certo pure corredo Olympus 4/3 e serie Pen altrimenti, e giustamente, s'incazzano le fotocamere tutt'altro dei pezzi di silicio-vetro-metal-plastica, bensì occhi oltre la semplice definizione allopatica di "protesi"






L'anno della...vittoria

Avevamo sistemato il carrello a vetri, dietro una delle porte ad evitare “question’” con la coniuge, che, anzi, si era detta a modo suo darmi una mano, un piede...E ne è venuto fuori il solito ordine, sì, ma a capa di ‘mbrella. Senonché l’ordine stamani è stato invertito non foss’altro che poco funzionale, e allora “chella ca sta a vasc’ sagl’ ‘ncoppa” e viceversa. Si le scatole dell'archivio stampe digitale, sotto nun va ‘bbuon’. Questione che Manunzio oltre a sistemare nuovi fogli di carta più che pregiata (vien fuori dall’ottima Pixma Pro 200 che spara “acqua colorata” dicono certi prufessur’ e poco durano, e siccome Manunzio non ha voglia né di mandarli a f...men che mai argomentare della loro fessaggine, che dire?) le stesse fan come caleidoscopio di rimandi.
Da una scatola, via, un bigliettino scritto durante La Peste formato Covid-19, sublime invenzione Bill Gates-Oms-BighPharma-Fauci-Speranza ministro Sanità-Conte in camicia nera tipico del Regime Ventennale. Sistema che, manco a dire, ha fatto da Lab universale, fregando Cinesi (inventori del pipistrello-virus-mercato pesce Wuhan) e Fort Detrick l’americano con buona pace di Mentina Open. Tanto per capire il quadretto di sterminio planetario di quel primo comandamento della Georgia Granite Guide Stone: prima fatto saltare in aria, successivamente demolito. Oh che peccato ché erano le Nuove Tavole dei Comandamenti, sì satanici. E il primo, appunto, diceva “Mantiene l’equilibrio con la Natura a non più di cinquecento milioni di esseri” e aggiungiamo “cui una piccolissima parte i governati draconiani o lucertoloni stile Visitors televisivo Anni 80 scorsi” il resto? Mancia, si usava dire, schiavi o Goym o Gentili fate vobis, tipo a Gaza l’ottimo cecchino ebreo sparare al disarmato ragazzo adolescente palestinese, lodato dal pari ebreo ministro, che propone onorificenza manu militari.
Scatole, quindi e concludiamo, con un bigliettino ritrovato via Hahnemühle, molto cortese nello spedirmi due bottiglie di fissativo per canvas inkjet, ma che ostinatamente si è usato per le normali stampe: un macello neanche vaporizzato, insufflato...sempre macello è da buttare via alcune stampe. E meno male che lo spray c’è! A volte percorrere strade nuove non è detto che i frutti (risultati?) buoni tali siano.

Nb. Nel novero mancano gli “accademici “ alla Burioni (cos’è una burla?) tronista a Che tempo che fa, Capua (zanzarologa), Viola e Crisanti il vampiro alla Crozza, Galli colpito da se stesso, Bassetti Preglisco e Ranieri Guerra, uscito di scena e non più a radar della Oms in appalto Bill & Melinda Gates, che nel frattempo ha divorziato dal sodale compare


Ps. A latere ma non troppo, le scatole, più d’una a dir vero, restituiscono immagini su diverse carte dall’Amatruda, cartiera d’Amalfi l’antica repubblica marinara, che è un piacere tattile più di quello, ecco, di donna (?!). E Rosaspina Fabriano non meno (stavo per scrivere arrapante, pensa un po’ te) di quella. Anzi su quest’ultima si è stampato un cielo virato di caldo (più o meno Magenta) sovrastante dei silos industriali, qui a poche centinaia di metri dal Manunzio. Ebbene quel velo tipico, contrasto insito della carta non trattata con bario etc, più vado avanti, più guardo, è squisitamente funzionale alla narrazione della personale visone d'immagine.

Pss. Revisione lunghetta causa MiaoMiao (si chiama Bottino) che è venuto a passeggiare su la tastiera: dite? No MiaoMiao è l’unico a fare ciò che gli pare. E vedete la pazienza di Manunzio? Più di Giobbe biblico, più…

search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.manunzio.it/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading