date » 27-01-2023 10:15
permalink » url
tags »
catadiottrico, lente a specchio canoni, full frame, minchiapixelisti onanisti, panasonic fz 300, unione sovietica, russia vs occidente, ottiche russe specchio, porta portese, mercatini usato fotografico, fare fotografie, reflex analogiche, klaus schwab grande reset davos covid, klaus schwab, cirano bergerac rostand, coolpix nikon campi battaglia mediorientale, mirror from french mirroir, ucraina leclerc abrams leopard,
Mirrors
From French mirroir: vedere, specchiarsi. Ecco. Se non che proprio di questo “domestico” apparato riflettente (che la mattina nel bagno, eh!) negli anni alle spalle, era tutto un fiorire di specchi, per l'appunto. Ottiche va, in definitiva usate ad avvicinare il soggetto lontano, a buon prezzo. Ottiche tutto d'un pezzo e messa-a-fuoco manuale di quelle la cattivissima URSS, o Unione Sovietica d'antan, Russia che al cambio maciulla (Soledar docet) ucraini ed Occidente con o senza cingolati Leopard Abrams, Leclerc. E si montavano, cosiddetti specchi/catadiottrici, su le reflex per ottenere degne fotografie sul 35 millimetri alias full frame per i minchiapixelisti onanisti incalliti. Oggi? Ci (ri)prova Canon, dalla serie: che s'adda fa p' continuà a magnà, come prima più di prima. Ma sti occidentali nun se fanno capace che è tutto finito per il Grande Reset: si vabbè campa cavallo. Ma con pochi soldi e sull'usato si prendono buone e lunghe lenti in vece dei cata, non vi dico le bridge: un seicento millimetri f. 2,8 in palmo di mano, compatto come può fare, metti caso, la personale Panasonic FZ 300: nu babba’ , senza menzionare i cannoni delle Coolpix, usati anche sui campi di battaglia mediorientale come filmati in rete mostrano!
Resta alla fin della tenzone, parafrasando Cirano di Rostand, sempre sotteso che averlo “lungo”, l'obbiettivo qui a specchio e che avete capito, poi uno è c...atadiottrico di fare fotografie ? Al posteriore flatulente larga sentenza, va da sé
Canon Designs 300mm f/2.3 and 400mm f/5 Autofocus Mirror Lenses
Copia e Incolla
https://petapixel.com/2023/01/26/canon-designs-300mm-f-2-3-and-400mm-f-5-autofocus-mirror-lenses/
date » 26-01-2023 10:37
permalink » url
tags »
realtà aumentata, set foto ambiente, milano da bere, cinecittà studios, frotigrafo, proiezione foto ambientate, phoshop grafica foto, gimp alternativa photoshop ante natum est, fotografia analogica, pixel fotografici, scontorno fotografico analogico, ikea grafica 3d, klaus schwab davos boy, progresso fotografico tomesani, milano agenzie scontorno ritocco analogico,
Lo sfondo di questa fotografia, dice la didascalia, è una diapositiva a colori 35 mm (full frame digitale) proiettata su uno schermo di acetato opaco con un proiettore da 500 watt. Sono state fatte due lunghe esposizioni: una per il soggetto senza sfondo, l'altra per lo sfondo proiettato, senza alcuna illuminazione del soggetto (coperto di panno nero ndr). Per eliminare i punti di luce al centro dello schermo, a metà esposizione dello sfondo il fotografo ha usato come schermo una spatola nera di cinque centimetri. L'immagine è parte di una brochure stampata da Kodak negli Anni Sessanta e sino ai primi dei Settanta
Ante Photoshop natu est
Proprio così. Infatti non è che il Mondo (quale?) appena schiocchi le labbra manco, alé si materializza. Per carità! Esula il presente, se è la “mente” (di chi?) a creare la cosiddetta realtà più o meno aumentata. Sabbie mobili e si farebbe un regalo ai Davos boy e suo gran
venerabile, o più che altro panzone flaccido ed accidioso Klaus Schwab $ Corporation più che Company.
Dunque, va. Per fare foto ambientate, metti qualcosa d'esotico mare, spiagge, ma fatto in casa/studio era d'uso telo particolare traslucido, e retrostante diaproiettore: davanti il set per l'abbisogna. Sì, vero un po' primitivo, parliamo di tanti anni fa, per fare fotografie “ambientate” poi. E poi venne in soccorso il fronti-frontigrafo, non più da dietro ma davanti, libidine ironia a parte. In pratica il proiettore alle spalle del fotografo, mettiamola così. Eccone un'altra.
E' vero altresì che certe campagne a stampa largheggiavano (c'era spesso tomesani, quello di Tau Visual, che ne scriveva per Progresso Fotografico anni Settanta) senza ricorrere a Cinecittà ma ci siamo intesi. Allora si costruiva ex novo proprio ma proprio tutto il set in studio senza ricorso a “davanti & pure dietro”. Altri tempi altri costi e senza ancora all'orizzonte la “realtà” aumentata” e quel popò, stamani siamo di filotto..manco i Photoshop o Gimp e chi più ne ha ne metta, scontorno compreso in digitale, quello analogico era a Milano d'agenzie specializzate in questo, e reprodia troppo lungo a narrarsi. Sino a quando l'Ikea ex novo in grafica 3D, da leccarsi il...portafoglio. Si capisce
Ps. Si è provato a consultare polverose enciclopedie fotografiche e il "manuale del fotografo" d'antan, niente da fare. Vero che in quest'ultimo c'è schema, fotografia e quant'altro, ma manca la dizione di fronte-fontigrafo e non è che l'inglese "front projection unit" aiuti poi molto, confondendosi con quei artifizi usati agli albori cinematografici, o l'home theater domestico. E Manunzio qui si ferma, segnalandovi, comunque,
questo link
date » 03-01-2023 12:56
permalink » url
tags »
pubblicità progresso, nati non foste, lo dice televisione, indottrinamento catodico, babbei eterodiretti, pubblicità ingannevole, uno nessuno centomila, ballando stelle, tertium non datur, klaus schwab,
Pubblicità Regresso
Sì a volte per temi “sociali” i guerrafondai (non di solo schioppettate muore l'uomo) quelli che commuovono sino all'osso è nominata: progresso. Pensa te.
Ordunque tutti a me. Finaziarizzazione pure dell'aria (aspettatevi da un momento all'altro l'omino di nero va da se, che a sera vi chiede quanti metri cubi di aria avete consumato per tassarvi...un tempo mai dimentico alla Klaus Swab & Co, nel Medioevo c'era l'erbatico per pascolo, il rotatico o le carraie percorse, il legnatico da bosco, e l'acqua...niente di nuovo quanto a tassazione “progressiva” da far pagare ai soliti ignoti, mica i trolley-woman bruxelliani) e che dire di più? Vedete Satanas ha buttato la maschera, ce fosse ancora bisogno. E non sentite la crassa voce del Marchese del Grillo...io so' io e voi nun siete un c...ioccolatino e riempi sta calza!
NB. L'Analfabeta del futuro non è colui che non conosce l'alfabeto, no. Bensì chi non conosce la Fottografia...scritta con raddoppio e proprio così. Frase attribuita a vari amici degli amici, però ugualmente funzionale: analfabeta chi s'ammocca, beve, di tutto tanto lo dice la televisione, no? No!
Ps. Cancel Culture (umanoidi ridotti peggio che robot!) ma ugualmente Identità? Magri ma mangiando a quattro ganasce e con pillola dimagrante? Vecchi arnesi ottuagenari e ballerini provetti piroettanti prima di frantumarsi definitivamente? Uno nessuno e pure centomila? Cumparielli belli mettetevi prima d'accordo che...tertium non datur, almeno una volta!