manunzio.it logo


Click on image for more

Homo Furbachionis

La fantasia e di certo grado appartiene all’odierno “evoluto” Homo Tecncologicus o corrente Pandemicus, capace di inventarsi patogeni ad ogni angolo di strada e lucrarci su con fialette puzzolenti ino + cul + ate al prossimo con dovizia. Solo la fantasia del menzionato permette ogni cosa corrente.
Sia come sia è innegabile che il fantastico alberga nella cranica scatola dell’umano troppo umano, e non sempre per fini nefasti, tant’è vero che certe “invenzioni” sono buone rimasticature di altre.
Infatti se prendete una scatola e appiccicate un soffietto, una volta così conciato avrebbe avuto le fattezze di banco ottico, e…invece del vetro smerigliato-chassis un pacco luci a led, beh niente più e niente meno d’aver re “inventato” l'ingranditore fotografico per provarci in darkroom!

Ps. Niente a che vedere e a qualsiasi titolo con gli "inventori" altrimenti non saremmo Manunzio!

Pss. In tempi remoti e con altre (poche) fortune ci provammo fino al momento in cui la mamma acquisto' il primo ingranditore: Durst J(oung) per l'avventura che mai e poi mai avremmo immaginato contagiato, tanto per rimanere al corrente coronarico, sino ad oggi


Click on image for more


Negativi di carta

Esperimenti che si sarebbe potuto aprire, costo di biglietto per il tour, un esperimentifico a diversi piani. Questo a dire che il bianconero lo si deve vivere quale categoria dell’anima: non è insegnabile a voce men che mai online. Viverlo in camera oscura con un maestro allora è fattibile, almeno come momento “ludico”. Perché mai la difficoltà del bianconero? L’abbiamo appena detto, e non meno perché è puro artigianato, sublime con un mare di variabili: pellicola-rivelatore-agitazione in funzione della ripresa e prefigurando la stampa. E questa in unica soluzione di sviluppo o in due sviluppi e diluizioni...burn & dodge carta morbida o contrastata di “plastica” supporto o baryta che complica ancora più la cosa!
Fatta l’ennesima premessa capita dalla benemerita Ilford di quelle immagine che sembrano chissà cosa, intendiamo il puro e semplice manufatto. In pratica lo chassis carico non già di negativo bianconero, di “carta” o cartoncino fotografico: sì comunemente usato per la stampa a contatto o ingrandimento in camera oscura, darkroom per gli incalliti esterofili a telecomando.
Sia come sia un momento ludico per risalire ai primordi della fotografia, quando le stampe si ricavavano a contatto con il vetro iniziale (supporto) poi “plastica” safety film che dir si voglia; non ci riferiamo al dagherrotipo, bensì al processo negativo-positivo per contatto ché gli ingranditori vedranno la luce, ecco, in pianta stabile nel Novecento passato: prima solari, rivolgendo lo “sguardo” al sole poi con arco voltaico più o meno potente sino agli ingranditori come li si conosce a tutt’oggi con luce condensata o soft di scatole colore.
Insomma si gioca tutto in camera oscura rischiarata non già da “luce rossa” usata per altre “visioni” (!) e caricato chassis (a luce attenuata giallo-verde che l’abitudine, fatto l’occhio, è poco meno della luce domestica serale soft) di trediciperdiciotto su altrettanto banco ottico (per noi Master Technika) e trovata la posa con qualche foglietto, ecco, di cartoncino fotografico lo si sviluppa poi regolarmente e s’attende l'asciugatura che, grazie al supporto RC, dura il tempo di preparasi un caffè...Infine l’esatto contrario: negativo emulsione contro emulsione ex novo (vedi allegato)e ricevuta la luce da dorso, magicamente si ottiene il positivo!
Vero se poi s’appartiene alla massa, sempre a telecomando, c’è la Herman-Ilford materiale invertibile bianconero; così in unica botta e su lo stesso foglio, la posa e poi l’inversione chimica in darkroom, e avere, quanto si vede a web, belle stampe auto-dirette; “diapositiva” gigante su carta!

Fotografare con i “pinoli 1” e pure 2

more
Negativicarta.jpg (1.68 MB)



Fotogrammi prima parte, Don Gerardo Bucci


Abstract
here I remember an Era analogic in lab B&W, as print portrait in dark room and much more, as develop Agafcolor or Ferrania color negative, made in Italy, and Kodak color. All process that I remember it was make into a lab far town of provence of South Italy in 60's


Il portale corre a filo cardo pretorio da cui via Pretoria. L’esile luce dall’androne archivoltato scintilla su l’acciottolato i tre gradini e l’anodizzata vetrina che precede lo store e fotolaboratorio colore, sciccheria metropolitana anni Sessanta. Di là dalla porta ‘ntallia z’ Nunzio Rofrano “ragazzo” di bottega. Tutt’intorno scaffalature tarlate e vetrinette impolverate dove pisolano macchine fotografiche scatole di pellicole lampadine flash, album e buste dieciquindici accatastate.
Sigaretta, più che altro arco di cenere tenuto a sfida della gravità, mani in fremito continuo sui dorsi di fotocamere di pancromatiche FP4 Ilford, o ribobinati formato Leica P30 Ferrania di tignosi clienti p’ sparagnà, occhiali fumé sul naso adunco incornicia Don Gerardo Pecoriello detto Bucci alias Zatopec, in onore dell’etiope olimpionico di Roma, tarantolato fotografo in cerca di scoop urbani.
Dietro la tenda vermiglio che separa l’ingresso e retrostante sala posa la lampada, lare domestico sembra così, retroillumina l’opalino inclinato a 45° e fila di negativi per il ritocco, mentre mani spennellano mattolina. Nella penombra della sala di posa la camera su colonna ottonata che troneggia a centro sala, ne ammiro i movimenti dello zio sotto il panno nero che imprime su châssis seinove volti in fototessera, a cap’ sott’.
Un misto di euforia e trepidazione m’accompagna tutte le volte che, tenendomi al corrimano della scala a chiocciola, scendo al piano sottostante del lab dove, come in dissolvenza le plafoniere di luce opalina su pareti nero fumo illuminano a giorno, e rifratte nel luccichio cromato d’enormi cilindri (smaltatrici) da cui precipitano cartoncini bianconero, cartoline colore. Oltrepassata la soglia ed immesso in altra sala, sprofondo al centro della terra o l’interno del Nautilus, nell'attimo in cui spente le fioche luci inattiniche, lo scartocciare e buio materico, tanto si può toccare, è tutt’uno con la voce dello zio fotografo che a tratti sembra giunga da destra, ora da sinistra dall’alto finanche remote profondità della camera oscura, sino all’attimo in cui, finalmente, la lanterna rischiara livido tutt’intorno banchi, vasconi e la lunga processione di vasche verticali sormontate da spie rosso arancio per trattamento delle emulsioni sensibili Kodacolor Agfacolor e 3M Minnesota già italica Ferrania della dinastia Agnelli.
Caleidoscopio iridescente nel salone attiguo, dove sono le printer, le creazioni dell’altro “ragazzo” e brizzolato di bottega, stampatore che più dagli slope smanetta “nuance” ventiventicinque, d’un blu elettrico su i volti dei malcapitati sposi in posa e pronti per l’album.


Glossario

‘ntallià, muoversi o procedere a passi lenti, fermarsi e riprendere la routine

dieci (x) quindici, formato cartolina

p’ sparagnà, per risparmiare

sei (x) nove, formato negativo bianconero che poi veniva stampato a contatto (scala 1:1) ricavandone fototessere per documenti, carte d’identità ecc.

a cap’ sott’, sottosopra ed a lati invertiti in ragione della Fisica ottica

smaltatrice, cilindro (ne esistevano anche piane ed a doppia piastra girevole) dotato di resistenza elettrica interna, cui calore dissipato da lastra perfettamente levigata a specchio conferiva ai cartoncini, dalla superfice appositamente trattata e trasportati similmente a catena di montaggio, patina specchiante

ferrania era il brand nazionalpopolare del materiale sensibile, sebbene altre marche come la Tensi o Cappelli ne producessero, del portfolio Agnelli/Fiat, e che venne ceduta alla americana 3M Minnesota (al corrente è stata riacquistata da impavidi imprenditori e, rimessi in funzione i vecchi stabilimenti Ferrania nei pressi di Savona, pare continui con discreto successo la produzione di pellicole fotografiche negative ed anche Super 8 per cineprese d’antan)

slope, manopole che regolano la scala colore RGB o sottrattivi CMY a secondo della marca/modello delle stampatrici automatiche, ed altre regolazioni

venti (x) venticinque il classico formato di matrimonio, anche se agli inizi degli Anni Settanta l’album matrimoniale non di rado era misto: bianconero (18 x 24) e solo per lo scambio delle fedi e firme di rito in color. Ancora, prassi in special modo per i gruppi con gli sposi ai tavoli dei primissimi ristoranti ad hoc, o più sovente, condizioni socio-economiche, presso le abitazioni materne per l’abbisogna, veniva consegnato un congruo numero di stampe (13 x18 bianconero) da consegnare agli invitati ritratti.
Eccezion fatta, non solo per tutta la cerimonia a colori, per la giornalista Rai Celeste Rago nella cornice di Maratea, e dal pranzo faraonico che ne seguì a quei tempi, seguito da quattro fotografi tra cui chi qui lo ricorda.

In Era analogica e prima dell’unificazione sotto lo standard C-41 per il trattamento “universale” delle pellicole negative colore, le diapositive invece l’E6, ogni brand citato poco sopra, necessitava di sua linea trattamento, di vasche parallelepipedi verticali, generalmente da 35 litri, dove venivano processate (to process) le emulsioni.
Negative colori anche bianconero, poi stampate su cartoline dieciquindici, che ogni famiglia poi custodiva nell'album domestico a scandire il tempo e momenti particolari: battesimo cresima diploma, laurea o matrimonio e vacanze ecc,

Ritocco fotografico su pellicola seinove più ancora che semplice “aggiustatura” nel lisciare la pelle, cosa che oggi con Photoshop o plugin ad hoc, fa sorridere era qualcosa che si tramandava in sorta di iniziazione alla fotografia di ritratto tout court, basata ancora largamente in bianconero (impensabile farlo su negativi colore!) si esprimeva in puro e artistico artigianato, sapienziale. Siché le seinove dopo sviluppo ricevevano la mattolina, sorta di collante cui aderivano appezzut’ o appuntite grafite, abilmente mosse da mani che sapevano il fatto loro. A volte quale complemento, sebbene in formato minimo diciottoventiquattro o più ancora in trentaperquarata, il negativo veniva stampato al Siluro, un ottagono in legno a forma di ogiva cui luce morbida, senza condensatore ottico, conferiva alla stampa un che di hollywoodiano, o per meglio dire flou (soft screen) alla Luxardo
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.manunzio.it/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading