manunzio.it logo




Canon ci riprova e ci vuole fegato oggi come oggi. La capa poco a squadra (e forse Compasso!) poi il brand l’ha sempre avuto, visone e prodotti si capisce.
E l’incontro con il nipponico brand risale per Manunzio ad un giorno ed anno imprecisabile degli Anni Sessanta, mitici per il Boom: si paga ancora oggi ad usura quel tempo “mitico” o meglio De Mita (Democrazia Cristiana Party) per chi capisce la sottigliezza, ma è altro discorso.
Canonet QL una telemetrica fotocamera analogica l’incontro primigenio, quindi: chi l’aveva e prestatami e come seppur per poco tenuta in mano in mano farne scatti: boh. Tempus fugit, è così.
Quindi, si, nasciamo canonisti fuori ordinanza s’è detto, poi i seguenti Anni Settanta Olimpionico di Olympus, che troviamo pure in Canon e nel video segnalato il perché.
Ora la fuori ordinanza di Canon abbraccia di tutto di più: fotocopiatrici pure e stampanti (la nostra Pro è fra queste in attesa di upgrade) non da meno. Sistemi stampa “offset” digitale...Una Potenza di fuoco non da poco che senza menarla per le lunghe arriva con la nuova incarnazione. E s’è accennato ce ne vuole di coraggio al giorno corrente monopolizzato da telefoni-fotocamera più questa che quella. Bestie sempre più aggressive, anche se resta l’eterno dilemma: minchiapixellisti o chi riesce ancora a fotografare e dir qualcosa che non sia la fotocopia della fotocopia...antecedente? Finis terrae? Pare proprio di sì: Gaza docet non meno che il fantasma ucraino surrettiziamente tenuto in vita con macchine, lato traslato o come vi pare. E si sa quando ad un corpo oramai inerte togliete, ecco, le macchin...Sit tibi terra levis. Amen

(Copia & incolla se vi pare)

Canon announces EOS R1 development
https://www.dpreview.com/news/0785314321/canon-announces-development-of-eos-r1


Luigi Colanni
http://sistemacanonfd.blogspot.com/p/blog-page_3.html

Una fotocamera fuori dal tempo
https://www.youtube-nocookie.com/embed/qN0Kklj6B4I&t=1s


Ps. Se qualcuno presta occhio l’attuale “sagoma” delle Canon tout c court richiamal e matite di Colanni che per primo ne diede forma con la T90; il fratello di Manunzio l’ha avuto per molti anni prima di passare alla Ds1 oramai in naftalina; il fratello, terzo della genia, maestro elementare è. Impiegato che fino a qualche tempo addietro e a tempo perso fotografava con discreto modus operandi

Fuori sacco (così le poste via treno mandavo celermente i plichi fotografici ante telescrivente alle redazioni e per noi della più volte richiamata AGL - Agenzia Giornalistica Lampo - in sedicesimo stile Carrese-Pubblifoto-Milano ne mandavamo alla Gazzetta Mezzogiorno, Bari prima dell'odierno e tombale default)

...sensore da 1 pollice come le sony rx100 e diaframma ottico, reale insomma, oltre alle 4 ottiche che coprono dal 18 al 120:

1) https://www.mi.com/it/product/xiaomi-14-ultra/

2) https://www.mi.com/it/product/xiaomi-14-ultra-photography-kit/

3) https://www.collater.al/xiaomi-14-ultra-leica-madrid-valencia-food-street-photography/


Povertà? La conosco




Certo venire da famiglia di commercianti napoletani, efficacemente tratteggiati nei personaggi eduardiani, e trovarsi con il desco vuoto…
Ma state a sentire che noi la povertà la conosciamo benissimo. Dunque negli anni del Boom economico o Sessanta del secolo trascorso, a casa c’era molto di più del “living standard” anzi finanche l’enciclopedia (mamma ci teneva molto e avrebbe voluto studiare, e il figlio in sorta di riscatto, per diventare una “dottoressa” come lei diceva senza acrimonia) e una Olivetti Lettera 32, macchina per scrivere ben difficilmente ritrovabile nella Upper-class di città di provincia italiana. Educazione, quindi, domestica ben oltre lo “standard”; poi la scuola i maestri e le maestre, i cinema più della televisione che allora cominciava la conquista del “focolare” domestico, i giochi e giocattoli, che li avessi conservati tutti sarebbero stati migliaia di soldaten indiani carri armati cowboy Settimo cavalleggeri…pistole fucili e trenini elettrici…Niente male eh per una casa di “modesti” commercianti.
Eppure accadde un giorno che il babbo, dalle scarne parole e molti molti buoni fatti e sembrava la depandance della Croce Rossa altrui, si trovò in condizioni di non poter più onorare gli impegni, e fallì. Una Via Crucis, grazie ad un suo “amico” di bisbocce che gli mandò il pignoratore: neanche più televisione che portarono via con altra roba di casa. E la sera per lunghi anni si ascoltava solo la radio.
E venne pure Natale, ma neanche il più povero dei suttani (abitazioni sotto il livello stradale, a volete vere e proprie grotte adibite a domestico uso) lo avrebbe trascorso senza il rituale e tradizionale piatto delle feste. A me toccò in sorte quel giorno una ciotola di latte, al solo ricordo si lucidano gli occhi e un nodo stringe più d’una cravatta, che non scorderò più sino alla fine dell’Eternità (poi si ricomincia daccapo per alcuni esegeti). E insieme alla scodella vennero i giorni in cui si poteva pranzare una volta al giorno, e a scuola non era possibile acquistare i libri, dal che lasciai gli studi e per 5 mila lire a settimana (una miseria eppure servivano a casa) da schiavo ché non c’erano né ferie né orari (finanche mezza giornata la domenica mattina) e neanche contributi versati per la pensione (!) il lavorare presso laboratorio fotografico…poi la mamma e la nonna, si ricominciò a riveder le stelle. Ma questa è un’altra storia

Man

Oltre 5 milioni di persone in povertà assoluta in Italia: record dal 2005

Istat, 5 milioni di persone in povertà assoluta nel 2017: record dal 2005

Istat: oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta, al Sud 1 su 10



Ps. La povertà non è mai solo pane, se è vero che “non di solo pane vive l’uomo” ( Luca 4.3) sono le scarpe che (anche noi) si è calzati, a volte sfondate con interno di cartone. E calze di rammendo quotidiano, gli stessi abiti (puliti) estate ed inverno. Eppure mai e poi mai è mancato un libro, fedele e solidale: sempre. Così prima a lenire la solitudine (altra faccia della povertà) poi quale fonte di conoscenza e salvezza, infatti siamo ancora qui a scrivere…e siccome tutto è stato sperimento su la carne, quando vediamo da tivvù e altro, senza parole cum+patiri** tutti quelli che non hanno manco più occhi per piangere, viene naturalmente umano
** Compatire

Pss. Riusciamo a fare fronte a tutti i morsi della vita perché di animo francescano che per noi la “povertà” è di casa
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.manunzio.it/

Share on
/

Chiudi
Close
loading