date » 23-12-2024 12:04
share » social
tags »
tutti fotografi rivista, editrice progresso fotografico, fotografia analogica, fotografia umida, thumberwald, sony brand, olympus quattro terzi e 1, ottiche minolta rokkor, minolta srt 101, condominio myphotoportal, sara munari il nulla,
CINQUANTACINQUE
Sembra ieri che comprai il secondo numero di Tutti Fotografi (TF): chi l’avrebbe detto dell’odierno digitale? Impensabile quanto, tuttalpiù, si parlava di Cibernetica, grossi macchinoni in appositi palazzi non meno ingombranti di quei, e camice bianco e schede perforate: fa ride? Tutt'altro. Sia come sia, ecco, come il pensiero (solo?) di Manunzio trova conferma se ce ne fosse bisogno, come se poi Manunzio fosse l’ultimo strunz’ della Terra a rivaleggiare con Munari & Co., delle cose che si scrive.
Breve l’ultima di copertina del richiamato fascicolo di TF, si parla (pubblicizza) della Minolta gloriosa e sue stratosferiche lenti Rokkor, ci dispiace assai non averla provata, si capisce la SrT 101: mitica. E l’altro giorno non so dove l’ho vista vendere a pochi euro: un magone e lucciconi che non vi dico. Esagerazione? Tutt’altro e leggete cosa scrivono i “pubblicitari”...Senza anima/sentimento dicono(pagina intera)..le altre macchine. E noi cosa diciamo e al riguardo dell’altrettanto mitica Olympus 4/3 E-1: quante volte lo scriveremo della sua inside mistica? Sony che tanto si vanta in mazzette a questo e quello che ne parli “bene” delle sue camere da lì trae la sua “potenza” nell’aver acquisito, forse a quatt’ e nu sold’, la Minolta. Meditate gente e nun jate appriess’ al NULLA a nome Sara Munari & Co che pure essa sta su Myphotoportal che ci pare a ben ragione diventata nell’ospitare di tutto e di più “fottografi” Scampia mo’ come a mo’: condominio indefinibile e più impresentabile! L’amministratore dovrebbe farci un pensierino nell’aggiungere alle pagine “storiche” dei suoi condomini, una stella fosse pure di quelle natalizie di sti tempi a dimostrazione che non tutto il liquame di “fottografi” meritano una home page: sì, a fessa 'mman e criature! Vabbene che pecunia non olet**...ma urina sempre quella è, caro Vespasiano e discendenti cui si è detto e fatto cenno del NULLA poco sopra e sodali, si capisce!
**La tradizione, accolta da Svetonio in Vite dei Cesari e ripresa poi da Cassio Dione in Storia romana, vuole questa frase attribuita a Vespasiano, a cui il figlio Tito aveva rimproverato di avere messo una tassa, la centesima venalium, sull'urina raccolta nelle latrine gestite dai privati, popolarmente denominate da allora "vespasiani". Dall'urina veniva ricavata l'ammoniaca necessaria alla concia delle pelli e da questa tassazione provenivano cospicue entrate per l'erario
Ps. No, non abbiamo "fottografato" vento neve pioggia musica ed altro come refrain della pagina Minolta in cover, ma solo tredici miliardi di volte i Canyon Yankee, venti miliardi di volte New York, settecento miliardi di miliardi la shit con su bandierina Stars & Stripes, oyeee. Dedicato ai minchiapixellisti si capisce, eh!