Aurum esiziale
È storia che affonda nelle origini dell’Umanità stessa l’icona dell’oro, ed è inutile starci dietro tanto è vasto il repertorio “simbolico” cui anche El Dorato (Uomo dorato) che a squola (niente refuso prego) davano per un certo luogo, quando per gli abitanti dell’America per-colombiana il rito di spalmatura (sorta di Goldfinger alla 007 d’antan) di polvere dorata cerimoniale di iniziazione al culto del dio Sole, forse giù massonico. Egizi antichi a parte e va da sé che la “storia” va riscritta da capo a piedi!
A più modeste cose l’usiamo “sezione aurea” simbolo di perfezione compositiva o più prosaica messinscena, che tutto attaccato è altro senso. Mo’ in Era corononarica a telecomando dopo lo squasso planetario indotto qualche anima candida pensa di lucrarci su (non parliamo dei camici del cognato di Fontana gobernador della Lombardia, no) sputtanando ancor più un Brand con la maiuscola: Leica.
E dite: chi oserebbe andare in giro con simile strumento (a prendere foto?) “placato” oro se dinanzi una plausibile folla ne “placca” tipo rugby l’irresponsabile? Mala tempora currunt sed peiora parantur
TTArtisan Unveils a Gold-Plated 35mm f/1.4 Lens for Leica Aficionados
https://petapixel.com/2020/08/03/ttartisan-unveils-a-gold-plated-35mm-f-1-4-lens-for-leica-aficionados/